Indagine della Guardia di Finanza sulle macerie Post-Sisma 2016
San Benedetto del Tronto | In carcere Funzionario della Regione Marche e Amministratore di una Società Sambenedettese

Tweet |
![]() |
|
Le attività di indagine, dirette dal Procuratore della Repubblica di Ascoli Piceno e svolte dalla Compagnia G.d.F. di San Benedetto del Tronto unitamente alla Sezione di P.G. presso la Procura della Repubblica, hanno consentito di rilevare, attraverso mirate intercettazioni telefoniche e acquisizioni documentali, la subordinazione e l'asservimento del funzionario regionale agli interessi privati dell'amministratore della società indagata.
Tramite il dipendente pubblico infedele, sarebbero stati condizionati gli organi regionali per rimpiazzare la società a partecipazione mista pubblico-privata affidataria della gestione dei servizi in questione:
- introducendo clausole limitative al soggetto subentrato per la gestione dei servizi e nella selezione delle società sub-affidatarie;
- esercitando sulla stazione appaltante pressioni volte, per l'appunto, al sub-affidamento dei servizi di specie in via esclusiva alla società investigata, portandosi, successivamente, perfino al cospetto di organi politici nazionali;
- proponendo modifiche normative volte ad assicurare l'affidamento dei servizi di specie direttamente alle società private;
- comunicando notizie riservate d'ufficio ottenute in relazione all'incarico esercitato, relative a concorrenti della società investigata e potenzialmente destinatarie di appalti per l'erogazione dei servizi.
Per l'opera fornita, al dipendente pubblico infedele sarebbero state effettuate promesse di utilità future quali partecipazioni societarie in una costituenda new company per la gestione delle macerie e la ricostruzione edilizia dei territori colpiti dal sisma, nonché progressioni di carriera grazie all'appoggio di asserite conoscenze in ambiti politici di rilievo.
L'indagine ha tratto origine dalla captazione di comunicazioni telefoniche avvenute nell'ambito di una parallela indagine condotta sempre dalla Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto per reati tributari e di riciclaggio.
Il rapporto instauratosi fra il rappresentante legale della società sub-affidataria dei servizi e il dipendente pubblico infedele, inizialmente ascrivibile a un contesto di regolare collaborazione lavorativo-professionale e confidenza personale, ha successivamente disvelato innumerevoli atti compiuti, ritardati o omessi dal funzionario, indirizzati ad agevolare l'ottenimento di vantaggi a favore della parte privata in cambio di promesse di utilità in suo favore.
Le comunicazioni circa la rivelazione di possibili connivenze fra parte pubblica e privata sono state confermate dagli elementi documentali sequestrati all'atto di perquisizioni locali eseguite nei giorni scorsi e hanno costituito il presupposto per l'applicazione delle misure personali di custodia cautelare in carcere.
Le attività di indagine e approfondimento sono tutt'ora in corso, sempre a cura della Compagnia Guardia di Finanza S. Benedetto del Tronto e della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica.
![]() |
|
13/06/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Fuori provincia
Le Marche terra di teatri (segue)
Le Marche terra di presepi (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La fine per gli Amici del Teatro Fermano (segue)
Il 20 agosto a Roccaraso Valeria Di Felice presenta “Il battente della felicità” (segue)
Cabaret amoremio! sta per entrare nel vivo (segue)
OPERAZIONE "RAIL ACTION DAY-ACTIVE SHIELD" NELLE MARCHE, L'UMBRIA E L'ABRUZZO (segue)
Indagine della Guardia di Finanza sulle macerie Post-Sisma 2016 (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji