Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 17/11/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Capriotti:"NESSUNO SARA' PIU' SOLO"

San Benedetto del Tronto | "Il sociale è un ambito particolarmente ricco di idee e di bisogni. Non si può rispondere ai nuovi problemi con vecchie soluzioni, risultate troppo spesso fallimentari".

di Tonino Capriotti

Capriotti e Renzi


Di questo si è parlato ieri con alcuni amici impegnati nel sociale.

Tante le sofferenze, ma anche tante le ricchezze che stanno emergendo in città, associazioni di famiglie che portano avanti progetti meravigliosi e sopperiscono a carenze evidenti delle istituzioni.

Noi siamo per la comunità, per la vita e per l'integrazione. I bisogni vanno affrontati e soprattutto risolti. Siamo per le cooperative sociali di quartiere, dove la comunità con le istituzioni guardano ai propri bisogni ed insieme offrono soluzioni.

Non rinneghiamo nulla del passato, ma facciamo tesoro degli errori per guardare e raggiungere l'obiettivo: risolvere il bisogno e l'integrazione sociale. Per far questo bisogna prima di tutto spendere bene le risorse, troppo spesso gestite con superficialità. Partiamo dell'esistente e rilanciamo non uno, ma 100 servizi. I nostri centri luoghi di incontro ma soprattutto di organizzazione e soddisfazione dei bisogni, dove coordinare tutte le risorse della comunità.

Il Comune con la famiglia: si cambia prospettiva.

La qualità della vita di una città si misura da come vengono trattate le situazioni di disagio.

 


Un ultimo segnale: diverse università di economia sottolineano che l'attenzione alle persone è un settore dove sarà possibile creare lavoro e far crescere il PIL.

Circa 800.000 sono le badanti che lavorano in Italia, 800.000 stipendi ogni mese partono dall'Italia verso i paesi dell'est: ecco allora che il bisogno diventa una risorsa anche economica, oltre che sociale.

Ecco che i nostri bisogni diventano il nostro trampolino di lancio per una nuova società, che guardi al prossimo con uno sguardo diverso.

Il futuro inizia oggi, cambiare si può!

 

11/02/2016





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati