Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
venerdì 09/05/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Le Piante e le erbe esculente d'Abruzzo: pomeriggio nel parco sociale La Pineta di Martinsicuro

Martinsicuro | In programma sabato 26 luglio si svilupperà tramite una passeggiata tra le erbe guidata da illustri accademici ed esperti del settore. L'evento è organizzato dalla Condotta Slow Food Val Vibrata e dalla Cooperativa Clematis

di Stefania Mezzina

Le Piante e le erbe esculente d'Abruzzo è il titolo del pomeriggio nel parco sociale La Pineta di Martinsicuro in programma sabato 26 luglio a partire dalle ore 16 che andrà in scena grazie alla presenza di illustri accademici, di esperti e di personalità del settore.

Organizzato dalla condotta Slow Food - Val Vibrata e Giulianova, insieme alla Cooperativa Clematis di Martinsicuro, l'appuntamento si svilupperà tramite l'intervento con il professor Pietro Massolo, che si soffermerà sul tema "La simbologia delle piante e delle segnature" e con la passeggiata erboristica guidata, sul Sentiero Natura del Parco Sociale "La Pineta" (sulla SS 16 tratto tra Alba Adriatica e Martinsicuro, girare verso l'agriturismo La Pineta".

Il Professor Pietro Di Iorio, insieme alla Dottoressa Morena Capanna della Clematis guideranno le persone che vorranno effettuare l'esperienza, lungo il sentiero natura, per far abituare a riconoscere le erbe spontanee e le piante esculente d'Abruzzo.

Durante la passeggiata sarà possibile raccogliere delle erbe, e al termine, con l'aiuto del Professor Di Iorio, potranno essere classificate e nel contempo, grazie alla vasta conoscenza e competenza del professor Di Iorio, sarà presentata una mostra di circa 50 piante spontanee ed esculente della flora abruzzese.

Al termine della teoria si avrà la possibilità di degustare piatti a base di erbe esculente, preparate dall'Agriturismo La Pineta: insalata a base di erbe spontanee, maltagliati con gli orapi, pizza di granturco e foie, cascigni, dolce, accompagnate dalla degustazione del vino Trebbiano d'Abruzzo Ashe 2013 e Cerasuolo d'Abruzzo Rerum 2013 dell'azienda Biagi di Colonnella.

Info e prenotazioni: 3475539135

26/07/2014





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati