Consegnate le “bandiere verdi” alle scuole cittadine
San Benedetto del Tronto | Premiazione nell’ambito della settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Giovedì 21 novembre si celebra la “Festa dell’Albero”.

Consegna delle Bandiere Verdi
La settimana è caratterizzata da una campagna di comunicazione ambientale che nasce all'interno del programma "LIFE+" della Commissione Europea con l'obiettivo di sensibilizzare le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall'Unione Europea che gli Stati membri devono perseguire.
Dopo la proiezione di un video delle attività svolte dalle scuole cittadine nell'ultimo anno, il referente "Eco - Schools" regionale prof. Bucci e l'assessore all'ambiente Paolo Canducci hanno consegnato alle dirigenti, alle insegnanti e agli alunni dei tre istituti scolastici comprensivi della città gli attestati di partecipazione e le Bandiere Verdi.
"Complimenti a tutti i ragazzi, gli insegnanti e le dirigenti - ha dichiarato Canducci - per l'impegno e la passione con cui portano avanti le tante attività che fanno delle nostre scuole luoghi in cui il rispetto dell'ambiente è il fiore all'occhiello delle attività educative. E' importante - ha concluso Canducci - che questa attenzione non venga meno e che si possano anche pensare progetti e attività da realizzare coinvolgendo le famiglie e l'intera cittadinanza".
La mattinata si è conclusa con un divertente spettacolo sulla raccolta differenziata ed il riciclaggio dei rifiuti intitolato "Rici - clowns" e portato in scena dalla Compagnia Teatro Movimento Buffo.
Ricordiamo che il prossimo appuntamento in calendario per la "Settimana della Riduzione dei Rifiuti" sarà la Festa dell'Albero. Giovedì 21 novembre, alla presenza di una rappresentativa di alunni e docenti verranno piantumate alcune essenze arboree in due aree verdi della città, viale Pasqualetti (ore 9,30) e giardino di via Alfortville (ore 11).
Come già annunciato, invece, è stata rinviata a sabato 7 dicembre la cerimonia di inaugurazione delle "case dell'acqua" che erogheranno acqua pubblica gassata e/o refrigerata nei due punti di viale De Gasperi a San Benedetto e piazza Setti Carraro a Porto d'Ascoli.
|
18/11/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati