Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 15/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

La comunità di “Cristo Re” ricorda Don Marino a 30 anni dalla morte

San Benedetto del Tronto | Lunedì 18 novembre, alle 21, sarà celebrata una messa e commemorata la figura del sacerdote.

A 30 anni dalla morte di Don Marino Ciarrocchi, primo parroco della parrocchia Cristo Re, la comunità cristiana di Porto d'Ascoli ha pensato di ricordarne la figura con un momento di preghiera.

Lunedì 18 novembre, alle ore 21, presso la chiesa di Cristo Re, sarà celebrata la Santa Messa presieduta da Don Pio Costanzo, suo successore, e concelebrata dai parroci della zona.

Dopo la celebrazione verranno proiettate fotografie degli anni in cui Don Marino ha svolto il suo ministero nella nascente comunità portodascolana. Seguiranno inoltre le testimonianze di alcuni, tra i molti, che l'hanno conosciuto, amato e con i quali Don Marino diede vita alla giovane comunità cristiana di Cristo Re.

Nato a Cupra Marittima il 14 dicembre 1921, il 29 giugno 1946 divenne presbitero. Dopo una breve esperienza di vicerettore nel Seminario di Ripatransone, il 30 marzo 1947 iniziò giovanissimo la sua attività di parroco nella parrocchia SS. Annunziata di Porto d'Ascoli che in quegli anni attraversava un incredibile sviluppo edilizio.

Proprio per questo boom edilizio ci fu bisogno di una seconda parrocchia, creata dal Vescovo Radicioni e con il titolo di S. Giorgio Martire. Il 20 ottobre 1959 don Marino fu nominato primo parroco della parrocchia di S. Giorgio in Cristo Re a Porto d'Ascoli. Nel 1951 aveva già messo mano alla realizzazione della nuova chiesa e del complesso parrocchiale.

Prete appassionato e zelante, volle fare della sua vita pastorale una continua catechesi: la sua parola e la sua predicazione erano profonde ma offerte con un linguaggio semplice ed immediato, sia attraverso i normali mezzi pastorali, sia attraverso la televisione: fu il primo ad usare la televisione per una serie di predicazioni settimanali, molto seguite e apprezzate dagli ascoltatori.

Inventò e portò avanti per molti anni anche le "Giornate per coniugi"; domeniche di riflessione e di preghiera riservate alle coppie. In occasione del terremoto dell'Irpinia del 1980, insieme ad altre parrocchie di Porto D'Ascoli, realizzò a S. Angelo dei Lombardi un villaggio per i terremotati, intitolato proprio a "Cristo Re".

Morì improvvisamente il 18 novembre 1983, all'età di 62 anni.

15/11/2013





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati