Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
mercoledì 09/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Uno sguardo invisibile attraverso il mondo

San Benedetto del Tronto | In programma dal 18 al 23 settembre, il Teatro degli Invisibili giunge alla 19° edizione.

di Martina Oddi

Piergiorgio Cinì

Occhi invisibili puntati sul mondo, uno sguardo lucido e ispirato, una visione primitiva ma rivolta al futuro. Le suggestioni del mondo filtrate dall'arte della voce e del corpo, mixata ai giochi della sperimentazione musicale e figurativa. Danzano liberi nei loro simbolismi, si curano del mondo nella misura in cui li sorprende. Tra i giovani esordienti e i nomi prestigiosi, il Teatro degli Invisibili di Piergiorgio Cinì anche quest'anno promette grandi emozioni.

Il debutto è affidato all'ironia profonda e poetica di Andrea Cosentino, con Not Here not now, il 31 settembre al piccolo Teatro dell'Olmo. Nella stessa location sabato 14 settembre la compagnia dei Casolari porterà in scena In fondo agli occhi, con un fantastico Gianfranco Berardi, interprete del disagio della cecità con l'ironia e la sensibilità già dimostrata in occasione delle comparsate in Quelli che il calcio.

Venerdì 20 settembre la compagnia Teatroscalo - Skèné si cimenterà in Incapaci, una riflessione dell'omicidio Falcone - Borsellino, per bocca di due killer in procinto di compiere un nuovo attentato. Si prosegue il 21 settembre con Daniele Timpano e la sua riflessione estemporanea sulle tragiche vicende italiane legate al sequestro di Aldo Moro, rievocato nel monologo Aldo Morto con gli occhi dell'allora bambino estraneo alla vicenda ma capace di intuirne la drammatica importanza.

La chiusura è affidata agli Instabili Vaganti il 28 settembre con il caso dell'Ilva, un'altra tragedia tutta italiana. Appuntamento con il grande cinema il 27 settembre al Teatro delle Energie di Grottammare, la proiezione di Amore Carne rende giustizia a Delbono, autore di Sangue, la pellicola che ha infiammato gli animi fino all'interrogazione parlamentare, a causa della presenza di Senzani, il Bazuka responsabile dell'esecuzione di Roberto Peci. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21.30, il costo del biglietto è di 8 €, esclusa la proiezione del 27 settembre con ingresso a 6 €.

10/09/2013





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati