Ippoterapia per disabili: l'associazione Pegaso rischia lo sgombero
Grottammare | L'assessore provinciale Filippo Olivieri presenterà un'interrogazione al prossimo consiglio comunale: "Problema nato per un errore di valutazione da parte dei gestori ma il Comune chiarisca se intende mantenere in regola l'associazione"
L'assessore provinciale Filippo Olivieri
Un'interrogazione sarà presentata da Filippo Olivieri nel corso del prossimo consiglio comunale relativo alla difficile situazione dell'Associazione Pegaso, un'associazione sportiva che lavora con le disabilità e pratica l'ippoterapia per le persone affette da sindrome di Down.
Quest'associazione, alcuni anni fa, ha stipulato con il Comune di Grottammare una convenzione attraverso la quale poter sfruttare l'area che attualmente occupa sulla Cuprense (la strada che sale verso Ripatransone) per due anni.
"I responsabili dell'associazione Pegaso pensavano, erroneamente, che la convenzione fosse a rinnovo automatico e, allo scadere dei primi 24 mesi, non hanno presentato domanda di rinnovo. E questo è stato un loro errore. spiega Olivieri - Quello che è accaduto dopo però, considerando le finalità del lavoro dell'associazione, merita a mio avviso l'interrogazione. Il Comune, qualche tempo dopo, ha infatti inviato alla Pegaso una lettera chiedendo di sgomberare l'area entro quindici giorni. Sgombero che, fotunatamente, non è avvenuto anche perché nessuno si è poi presentato ad esigere lo sfratto. Il problema però è che ad oggi il rinnovo non c'è ancora stato visto che ogni tentativo dei responsabili dell'associazione di rientrare nella convenzione non è andato a buon fine. Nell'arco di diverso tempo, insomma, pare che non si sia trovata la strada di rimettere le cose a posto".
"In pratica - prosegue l'assessore provinciale - l'associazione, sulla quale (lo sottolineo perché lo considero un particolare molto importante) grava una lettera di sfratto, è attualmente abusiva a tutti gli effetti. In qualsiasi momento il Comune potrebbe mandarli via in tutta legalità.
Ora tutto è ripartito ancora una volta da zero. Sono state presentate, un'ulteriore volta, le domande per la convenzione e si è in attesa di una risposta degli uffici comunali. Nel frattempo, considerato il lungo tempo trascorso in questa precaria e difficile situazione, sollecitato dalle segnalazioni di molte delle parti in causa, chiederò ufficialmente delucidazioni al Sindaco sullo stato di cose relativo a questa situazione sperando di capire se ci sia l'effettiva volontà di mantenere in quel posto, e in piena regola, l'associazione".
"Considerato l'errore di valutazione dell'atto dei gestori della suddetta associazione che hanno ritenuto il comodato concesso dal Comune rinnovato utomaticamente quando invece veniva richiesto un nuovo iter procedurale per l'assegnazione del terreno in questione, il sottoscritto Filippo Olivieri in qualità di Consigliere Comunale eletto nella lista del Popolo della Libertà cheide - si legge nell'interrogazione - al signor Sindaco delucidazioni in merito alle difficoltà incontrate dai gestori dell'Associazione Sportiva Dilettantistica PEGASO nel rinnovare il comodato d'uso per un terreno utilizzato a larga parte per scopi prettamente sociali e perché sia stata inviata quella lettera senza aver prima comunicato, in via ufficiale o anche informale (considerate le finalità dell'associazione), la necessità di chiedere una proroga del comodato d'uso del terreno in questione".
|
11/10/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati