Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
giovedì 10/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Trovati i 6 albanesi aggressori nella rissa avvenuta all'ingresso dello Chalet Americo

San Benedetto del Tronto | La violenta rissa avvenuta il 31 luglio presso lo Chalet “Americo” causò gravi lesioni ad altri due albanesi che erano le vittime di tale violenza. La polizia a seguito delle indagini è riuscita ad individuare i malviventi.

di Emanuele Ciucani

Il logo dell'Americo Village

Sul posto un ragazzo albanese di 24 anni ha riferito che mentre era in fila all'ingresso del suddetto chalet, un gruppo di ragazzi, presumibilmente connazionali, lo aggredirono violentemente. Nell'aggressione fu coinvolto anche un suo amico albanese di 19 anni che, intervenuto per difendere l'amico ebbe la peggio riportando lesioni abbastanza serie tanto da essere refertato presso il locale nosocomio con prognosi di ben 25 giorni per contusioni ed ematomi in varie parti del corpo.

I due ragazzi in particolare vennero accerchiati e colpiti ripetutamente da un gruppo all'interno del quale alcuni erano visibilmente ubriachi e particolarmente rissosi.
A seguito di meticolose indagini da parte del Commissariato di San Benedetto tra cui una laboriosa attività di escussione di numerose persone in qualità di testimoni e dei contestuali riconoscimenti fotografici si è riusciti a risalire agli autori della pesante aggressione i quali in effetti erano tutti albanesi di età compresa tra i 17 e i 25 anni.

Tra di essi vi era pure G.F. di anni 17 che quindici giorni dopo, il 15 agosto, sarà arrestato per spaccio di stupefacenti con un sequestro importante di un chilo e mezzo di marijuana. Nell'occasione fu sequestrato anche un tirapugni che lo stesso portava in tasca e probabilmente utilizzato il 31 luglio. Per uno dei denunciati è stato disposto anche il rimpatrio con foglio di via obbligatorio in quanto residente in altra provincia.

 

26/09/2011





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati