Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 12/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Uic: chiunque vinca le elezioni, ci garantisca il servizio per i non vedenti

San Benedetto del Tronto | Loredana Emili, Assessore comunale ai Servizi Sociali, e due membri della Uic, Unione Italiana Ciechi, presenti oggi in Sala Giunta.

di Minerva Strazzella

Adoriano Corradetti, Armando Giampieri con Loredana Emili

La vita per un non vedente o per chi possiede solo parzialmente l'uso della vista può essere complicata, o addirittura improponibile. Per fare un esempio, i prodotti esposti in supermercati e negozi catturano certamente l'occhio, ma rendono introvabile la merce per chi invece ha problemi di vista.

Per questo, Adoriano Corradetti, presidente Provinciale della Uic (Unione Italiana Ciechi) ha voluto quest'oggi esprimere, assieme ad Armando Giampieri, presidente Regionale Uic e all'Assessore comunale ai Servizi Sociali, Loredana Emili, la propria soddisfazione per il servizio sperimentale tentato a San Benedetto del Tronto, città nella quale, 8 persone non vedenti, con una compartecipazione del 40 per 100, possono giovarsi dell'ausilio di un accompagnatore per qualche ora settimanale.

"San Benedetto è stata la quinta città marchigiana ad aderire a questa iniziativa e la prima in assoluto nel Piceno. Questo servizio ha rivelato la sensibilità di chi lo ha consentito e ha dato anche tanta soddisfazione. E' una grande prova di civiltà." Ha dichiarato Adoriano Corradetti. "Siamo sotto campagna elettorale" ha poi aggiunto Armando Giampieri "abbiamo indetto questa conferenza stampa perché, vorremo, indipendentemente da chi sarà il nuovo sindaco, che ci sia garantito questo importante servizio, nato nel marzo scorso."

"Sarebbe necessario, dal punto di vista urbanistico," ha concluso Loredana Emili, "non creare nuove barriere architettoniche per i non vedenti e abbattere quelle che già esistono grazie a uno sportello per la progettazione universale urbanistica. Spesso chi si occupa di costruzioni non ha le capacità e le competenze per creare un edificio in modo completo, moderno e aperto alle diversità."

06/05/2011





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati