Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 20/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Grottammare, i bambini dell’ISC “Leopardi” in Comune per conoscere le fonti storiche

Grottammare | Mercoledì 18 maggio alla direzione didattica “Speranza” si chiude il progetto “Edurisk Scuola”.

I bambini in visita all'Anagrafe

Prima negli uffici dell'Anagrafe per capire come nasce un documento ufficiale e poi in biblioteca per scoprire il patrimonio librario pubblico e come fare per accedervi: non è trascorsa tra i banchi la giornata di una scolaresca della Primaria dell'ISC "Leopardi"/plesso di zona Ascolani, impegnata nella mattinata di lunedì 16 maggio nell'approfondimento di alcuni aspetti di un progetto didattico sulla conoscenza della storia.

I bambini erano accompagnati dalle insegnanti e prima di visitare la biblioteca comunale "Rivosecchi" si sono trattenuti con grande curiosità nell'ufficio della dott.ssa Carina Perozzi, responsabile dell'Anagrafe, che ha illustrato i meccanismi che portano alla formazione di una notizia anagrafica, come questa viene conservata e perché.

Mercoledì 18 maggio saranno invece 78 scolari della direzione didattica "Speranza" i protagonisti di una mattinata nel Parco delle Rimembranze, dove si terrà l'evento finale del progetto Edurisk Scuola. L'iniziativa chiude un percorso extra didattico promosso dal Dipartimento nazionale della Protezione civile, che ha scelto la D.D. grottammarese per rappresentare la provincia di Ascoli Piceno in ambito formativo scolastico.

La manifestazione prevede la simulazione di un rischio e i bambini saranno invitati ad adottare le azioni necessarie a superare l'emergenza, secondo quanto appreso teoricamente nel corso dell'anno. All'iniziativa parteciperanno tutti gli enti preposti alla sicurezza civile del territorio provinciale.

17/05/2011





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati