Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Inquinamento acustico, smettiamola di ignorare i cittadini sofferenti"

San Benedetto del Tronto | Il MoVimento 5 Stelle di S. Benedetto prende le parti dei sambenedettesi disturbati e danneggiati da rumori, schiamazzi e musica a tutto volume. E' necessario un dialogo civile tra sindaco e cittadinanza.

MoVimento 5 Stelle

E' noto che uno dei temi più sentiti dal MoVimento 5 Stelle è l'inquinamento ambientale. Molti non sanno però che di questo fa parte anche l'inquinamento acustico, ovvero l'insieme di disturbi e di danni psicofisici di cui soffrono quelle persone che sono costrette a vivere o lavorare vicino ad elevate fonti di rumore (oltrepassata la fascia degli 80-90 db si possono riscontrare danni non reversibili).

Dopo essere stati contattati dall'associazione Abbassiamo Il Volume, la lista civica ha deciso di accogliere questo tema nella propria linea politica, soprattutto dopo aver appreso che il problema non riguarda affatto una ristretta cerchia di sambenedettesi residenti nelle "vie calde" del centro, ma è diffuso su tutto il territorio cittadino.

Sì perchè le fonti di inquinamento acustico sono molteplici e differenti: si va dalle continue manifestazioni (di qualsiasi tipo) di Piazza Matteotti e tutto Viale Secondo Moretti, al caos estivo degli chalet trasformati in discoteche all'aperto, ovviamente incompatibili con il sonno di turisti e sambenedettesi della prima e seconda fila del lungomare. A tutto questo si deve aggiungere il rumore notturno del fine settimana prodotto dai locali sparsi per la città e dai relativi clienti.
Si ricorda che tra i sambenedettesi stressati dal rumore troviamo moltissimi anziani, inermi ed incapaci di esprimere la protesta.

Così come per la questione degli scarichi d'idrocarburi nelle fogne di Montecretaccio, il MoVimento 5 Stelle accoglie le richieste di quei cittadini che, stanchi di non ricevere risposte dalle istituzioni, chiedono aiuto alla nuova lista civica per far sentire la propria voce. Anche stavolta infatti c'è una storia fatta di raccolte firme, di esposti a Prefettura e Questura di Ascoli Piceno, segnalazioni alla Polizia Municipale, agli Assessori, al Sindaco.

Il MoVimento 5 Stelle ovviamente non punta a trasformare la turistica S. Benedetto in una città dormiente, ma spinge verso un dialogo tra l'amministrazione comunale e i cittadini martoriati dall'inquinamento acustico, al fine di raggiungere una serie di accordi civili.

13/05/2011





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati