Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 20/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

La città si muove

San Benedetto del Tronto | Parcheggi e viabilità, soluzioni che migliorano la qualità della vita.

di Antiniska Oddi

Nuovi Parcheggi

Dal 3 novembre Picena Ambiente restituisce all'Asur i cinquanta posti d'auto destinati ai dipendenti ospedalieri. Tornano ai lavoratori del Madonna del Soccorso i 50 parcheggi di via Manara. Una notizia positiva, che senz'altro risolve in buona parte la situazione di disagio degli operatori sanitari - soprattutto pensando alle situazioni di emergenza. Ma che ne crea altri.

Per porre rimedio alle lamentele dei residenti, dei visitatori e del personale di servizio dell'ospedale, spesso a caccia di un posto che non c'è, ecco il compromesso che accontenta tutti. I 53 box auto suddivisi tra 25 di via Tonale, di proprietà del Comune, e 28 di via dell'Olmo, di proprietà Malavolta - entrambi gestiti dalla Multiservizi - saranno a diposizione di tutti i cittadini, a pagamento con tariffa di 1 euro all'ora, dalle 7.00 alle 23.00, sette giorni su sette.

"Certo non si tratta di un intervento a scopo di lucro, come qualcuno ha voluto suggerire. Il nostro obiettivo è quello di trovare una soluzione al problema" spiega Settimio Capriotti, che racconta come la chiusura notturna sia stata fortemente voluta dalla proprietà. "Lunedì apre il parcheggio Raffaello - oltre 100 metri quadri e destinati ai mezzi comunali. Tra una settimana aprirà quello al paese alto. La zona antistante al comune è a disposizione dei cittadini" spiega Gaspari. Turano ricorda che, dopo l'acquisto dei primi 60 posti auto nel quadrilatero di Villa Anna, si potrebbe finanziare con il ricavato della monetizzazione, tutta l'area circostante, recuperando un totale di 130 nuovi parcheggi. Un progetto ambizioso, che deve fare i conti un cambio di destinazione urbanistica, e gode del favore dei dipendenti di Villa Anna.

Sul fronte mobilità invece si fa più lunga la limitazione del traffico sulla nazionale. Ieri il sindaco ha firmato l'ordinanza di applicazione della proroga regionale, che fissa il termine del divieto di transito per i diesel sprovvisti di filtro antiparticolato al 30 aprile. Se le rilevazione della Regione hanno registrato 30 sforamenti delle polveri dall'inizio dell'anno, Capriotti annuncia nuove giornate ecologiche, oltre a quella prevista per domenica 10 aprile, quando verrà chiuso tutto il lungomare fino a Cupra.

E continua: "rimane un tentativo di sensibilizzazione, che potremmo prolungare all'infinito, senza ottenere mai risultati concreti. Il traffico sulla statale è intensissimo, finchè non avremmo un'alternativa per la viabilità e un cambiamento di mentalità radicale soffriremo sempre questa situazione. Il problema c'è e va risolto, attraverso una presa di coscienza come ci insegnano i Paesi del Nord Europa" .

 

 

01/04/2011





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati