Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 21/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Tra uomo e Dio, la Filosofia della Libertà

San Benedetto del Tronto | L’ateismo buono del Prof. Giorello in "Senza Dio" protagonista all’Auditorium.

di Martina Oddi

Giorello

"Né Dio, né padrone". Il motto anarchico esprime bene lo spirito dell'ultima riflessione di Giulio Giorello, ospite sabato pomeriggio dell'incontro "Tra mito e fede", organizzato dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con La Bibliofila. L'ateismo di metodo, in cui ogni astrazione viene rifiutata in quanto prodotto dell'assolutizzazione che rende schiavi, è l'unico sistema di indagine riconosciuto da Giorello.

Portando alle estreme conseguenze l'assunto anarchico che fa della libertà la scelta suprema, il professore affascina la numerosa platea e raccoglie la resa di Monsignor Vincenzo Catani, che riduce la vocazione all'unica risposta possibile, soprattutto di fronte alla paura di vivere.

Ateismo di maniera, opposto a quello militante che si mette sul piano della disputa con la religione. Una fede nella vocazione laica dell'etica pubblica e dello Stato. Il libro si propone di smontare tutti gli archetipi che legano i polsi degli uomini, arrivando alla conclusione che è possibile un Mondo senza Dio, al di là della dialettica della sua esistenza.

E' il professore Francesco Tranquilli che da il via alla serata e, dopo una breve ma esaustiva introduzione pone la prima domanda al filosofo. "Obama include tra i cittadini coloro che non professano religioni: questo è un segnale di evoluzione storica, che in Europa non sarebbe mai stato possibile" spiega Giorello. E mentre Don Vincenzo racconta la sua chiamata, avvenuta nelle mura di una famiglia ossequiosamente atea, il Professore racconta come per lui l'esperienza dell'ora di religione e le letture di Russel siano state determinanti per la scelta atea.

L'illuminismo radicale di Spinoza e Sartre, l'idea che il metodo scientifico sia superiore in quanto non riduce le risposte ai quesiti alla ricerca di prove dell'esistenza di Dio. Il sentimento della libertà, che si sposa con la determinazione alle scelte: il seme vero della rivoluzione e dell'evoluzione del genere umano.

27/03/2011





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati