Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 21/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Uniti per l’Italia

San Benedetto del Tronto | Il Palariviera palpita di sentimenti patriottici per festeggiare l’Italia Unita.

di Martina Oddi

Concerto 25 marzo

Il Concerto Bandistico cittadino, l'Orchestra dei Fiati, Le Cinque Corali di San Benedetto hanno dato vita all'evento indimenticabile di venerdì 25 marzo, al culmine delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Majorettes, musicisti e coristi, quanti non se n'erano mai visti tutti insieme: 240 artisti riuniti sul palco per festeggiare l'Unità di un paese giovane.

Se il Prefetto Mimummi sottolinea come - a differenza degli altri anniversari - il 150° compleanno d'Italia sia connotato da poca retorica e accompagnato da tanta partecipazione popolare, il Sindaco Gaspari ringrazia l'impegno dei Presidenti della Repubblica, in quanto garanti dell'Unità nazional - primo fra tutti Carlo Azeglio Ciampi. Monsignor Gestori, che non può presenziare all'evento, augura all'Italia il vanto di avere talento riconosciuto nel Mondo, grazie alla musica che, della serata, è sicuramente la protagonista.

Una performance mozzafiato ripropone, dopo il saluto delle Autorità, il viaggio dei grandi patrioti musicisti verso l'Unità. E la passione e la dedizione alla lotta, totali, furono vocazione di un'intera generazione di eroi.

Va Pensiero, l'Inno di Garibaldi, la Bella Gigogin, l'Addio del Volontario, ‘O Signore dal Tetto Natio, Nuttata de Lune, e l'Inno di Mameli, sono le tappe della strada che porta verso il sogno. I capolavori, tutti scritti dal pugno dei più fervidi animi Risorgimentali, tra cui il conterraneo Luigi Mercantini, amplificano l'armonia e la commozione di tutta la sala, nella toccante interpretazione dei 170 coristi e dei 70 musicisti.

A completare lo spettacolo la coreografia di 20 Majorettes e le letture di Flavia Mandrelli, Alfonso Napolitano e Elena Cagnetti. L'Assessore Sorge, che aveva lanciato la sfida agli artisti, parla commossa di una grande coesione sociale liberata dalla musica, "una straordinaria musica che viene dal cuore, perché rappresenta valori condivisi da tutti: bimbi, giovani e meno giovani". Una sfida che San Benedetto vince nel segno delle 1000 anime che riempiono il Palariviera al grido Viva l'Italia.

27/03/2011





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati