Monteprandone: la raccolta differenziata diventa realtà
Monteprandone | Pronta partire la nuova raccolta porta a porta per esercizi commerciali e industrie. Prossimamente anche per le famiglie.
di Redazione

Fernando Gabrielli
Tweet |
![]() |
|
E' pronta a partire la nuova raccolta differenziata che coinvolgerà gli esercizi commerciali e le industrie di tutto il territorio di Monteprandone.
Dopo una serie di incontri organizzati dall'Amministrazione Comunale con i responsabili della Picenambiente, con i commercianti e con gli industriali, fra qualche giorno partirà finalmente il nuovo "porta a porta", per la raccolta dei rifiuti soldi urbani.
"Attualmente - dichiara il Consigliere con delega all'Ambiente Fernando Gabrielli -, su un totale di 6.600 tonnellate di rifiuti urbani 4.200 vanno in discarica mentre 2.300 sono destinate alla raccolta differenziata. E' ancora poco, siamo intorno al 35%, il nostro obiettivo reale invece è arrivare al 50% nel 2012".
In questi giorni allora è cominciata la distribuzione ai commercianti di sacchetti e bidoncini, e dalle prossime settimane i mezzi della Picenambiente passeranno a ritirare i rifiuti in orari e giorni stabiliti (preferibilmente il martedì mattina).
Ovviamente, a seconda delle esigenze dei singoli utenti, il servizio potrà essere personalizzato. Nei sacchetti e nei bidoni di colore giallo gli utenti dovranno consegnare carta, cartone e tetrapak mentre in quelli di colore azzurro verranno raccolti vetro, plastica, lattine, barattolame e cellofan. Per quanto riguarda l'umido invece si continuerà ad utilizzare il cassonetto stradale di prossimità (in questo caso i rifiuti vanno depositati nell'apposito sacchetto di carta riciclata compostabile o comunque in sacchetti biodegradabili).
Dopo questi provvedimenti, destinati alle utenze non domestiche, il Comune partirà con un ulteriore progetto rivolto ai cittadini del centro storico di Monteprandone. A tal proposito mercoledì 16 marzo alle ore 21 presso la sala Consiliare di Monteprandone si terrà una riunione con i residenti del vecchio incasato per presentare un progetto di raccolta differenziata, rivolto stavolta alle famiglie.
![]() |
|
01/03/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji