Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 07/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Ampliamento della circoscrizione del Tribunale di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Abbiamo assistito sgomenti alla pantomima di annunci e smentite sull’abolizione di alcune provincie nazionali al di sotto dei 220.00 abitanti che avrebbe potuto interessare quella appena istituita di Fermo e quella ridimensionata di Ascoli Piceno.

di Silvio Venieri

Il minuetto su quella che viene considerata la bandiera dei tagli ai costi della politica sembra, per ora, essersi acquietato in attesa dell'esame parlamentare della cosiddetta Carta delle autonomie, in forza della quale, secondo le cronache giornalistiche, dovrebbero essere soppressi gli enti provinciali con una popolazione inferiore ai 200.000 abitanti, anche se rimangono irrisolti i dubbi di natura costituzionale legati al fatto che la nostra norma fondamentale contempla un percorso normativo ben delineato per porre mano a modifiche degli enti territoriali locali, diverso da quello che si intenderebbe percorrere.

In attesa che si compongano giochi più grandi di noi poveri cittadini (ma, alla fine, siatene pur certi, prevarrà il solito "gattopardismo"), nel nostro microcosmo si agita ancora una volta il tema irrisolto dell'ampliamento della circoscrizione della sezione distaccata di San Benedetto del Tronto del Tribunale di Ascoli Piceno attraverso l'inclusione nel suo ambito dei comuni un tempo annoverati nel mandamento della ex Pretura di Ripatransone (Cossignano, Cupramarittima, Grottammare, Massignano, Montefiore dell'Aso, Ripatransone).

Ritengo che non occorra attardarsi in un'illustrazione articolata delle motivazioni che giustificano l'auspicato assetto giurisdizionale: risalta in maniera plastica agli occhi di tutti l'anomalia di uno status quo che costringe le popolazioni locali a far ricorso a sedi giudiziarie più distanti rispetto all'ufficio di San Benedetto, e come quest'ultimo centro risulti, sotto molteplici profili sociali ed economici, il fulcro del bacino territoriale in rassegna, fino a potersi configurare un rapporto di avanzata osmosi (si pensi al caso peculiare del comune di Grottammare).

Tale incontestabile realtà ha avuto la sua consacrazione burocratico-amministrativa con la creazione della nuova provincia fermana, la cui ripartizione ha escluso dai suoi confini tutti i sei comuni per i quali si chiede l'integrazione nel circondario del tribunale sambenedettese. Nessuno dei tre tentativi normativi volti a cogliere il risultato auspicato (i disegni leggi promossi della senatrice Francesca Scopelliti e i succesivi a firma del senatore Amedeo Ciccanti) sono giunti ad un esito positivo, mentre nell'attuale XVI legislatura una ulteriore proposta normativa è stata avanzata ancora una volta dall'On.le Ciccanti.

Le sollecitazioni delle comunità locali interessate, espresse anche attraverso pronunce formali dei loro organi istituzionali, e degli avvocati del Foro di Ascoli Piceno sono state fino ad oggi frustrate dalla palude legislativa nazionale che tutto avviluppa in una inconcludenza che sbiadisce nel nulla. Ma non per questo si ritiene di dover rinunciare a coltivare un disegno che è scevro da retrograde derive campanilistiche mentre, al contrario, corrisponde alle legittime aspettative volte ad una più efficiente fruizione di un servizio essenziale per la collettività, per cui il Foro ascolano, con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno in testa, ritiene di dover interpellare il personale politico del territorio (parlamentari nazionali, consiglieri regionali, provinciali e sindaci dei comuni), convocandolo in una pubblica assemblea che si terrà il prossimo 12 giugno, alle ore 10, presso la sede di Porto d'Ascoli dell'Università Politecnica delle Marche. Si chiederà ai partecipanti l'assunzione, personale e diretta, di un impegno concreto teso all'attivazione di quanto è nelle loro possibilità e capacità per giungere al sospirato approdo.

 

07/06/2010





        
  



3+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati