Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
venerdì 18/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Il Consiglio comunale approva tutti i punti

San Benedetto del Tronto | Saranno venduti l'ex mattatoio e l'ex magazzino dei lavori pubblici. Sorgerà un secondo centro commerciale accanto al "Porto Grande".

Consiglio comunale

Tutti approvati in circa un'ora e mezza i punti all'ordine del giorno del Consiglio comunale di lunedì 31 maggio a San Benedetto. L'assise ha approvato definitivamente due varianti urbanistiche. La prima all'unanimità. In base ad essa, nei prossimi mesi saranno messi in vendita l'ex mattatoio in via Manara e l'ex magazzino dei lavori pubblici in via Tonale, dove i privati potranno realizzare "edilizia libera". Con il ricavato, il Comune riqualificherà l'ex scuola "Castello" al Paese alto, realizzando appartamenti da affittare a canoni agevolati. In virtù dell'altra variante urbanistica (16 voti a favore, 8 astenuti), sorgerà un secondo centro commerciale a ovest del "Porto Grande", dove adesso c'è un semplice terreno agricolo.

All'unanimità sono stati affidati al Comune di Monteprandone progettazione ed esecuzione lavori su una conduttura in zona Fosso dei Galli che si snoderà sul territorio dei due Comuni. La spesa prevista è di 362 mila euro. San Benedetto e Monteprandone sosterranno una spesa di 104 mila euro a testa, la differenza è a carico della Provincia di Ascoli. Da notare che si tratta di un'altra delle "opere di mitigazione" del rischio di esondazioni nell'ambito del Piano di Assetto Idrogeologico.

L'assessore alle Politiche della città solidale Loredana Emili ha illustrato i contenuti della nuova convenzione triennale tra i 14 Comuni che fanno parte dell'Ambito sociale 21, poi approvata all'unanimità. In apertura di seduta il sindaco Gaspari ha risposto a due interrogazioni (presentate da Bruno Gabrielli sugli standard di verde e servizi e da Pasqualino Piunti sulla "grande opera" da parte della Fondazione Carisap). Il sindaco si è soffermato sui punti in materia di urbanistica, specificando che i due sottopassi in fase di progettazione (in via Pasubio e in zona San Giovanni) e soprattutto il nuovo ponte ferroviario di cui si sta occupando la Provincia di Ascoli, rappresentano importanti "opere di mitigazione" nell'ambito del PAI. Entro la fine dell'anno, ha aggiunto il Sindaco, la Provincia di Teramo conta di completare il nuovo ponte sul Tronto della SS16.

01/06/2010





        
  



4+2=
Loredana Emili

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati