Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 08/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Le Marche alla fiera del libro

Torino | Lo Spazio Marche è stato inaugurato stamane dal Presidente del Consiglio Regionale Vittoriano Solazzi. 140 mq nei quali non potevano mancare Padre Matteo Ricci e Dustin Hoffman.

di Redazione

Stand delle Marche alla Fiera del Libro di Torino

XXIII edizione del Salone Internazionale del libro di Torino. Giovedì 13 maggio si è aperto ufficialmente lo "Spazio Marche", inaugurato dal Presidente dell'Assemblea legislativa Vittoriano Solazzi. "E' importante essere qui al Salone di Torino - ha dichiarato il Presidente -, un appuntamento che è tra i più rilevanti a livello nazionale e internazionale, per promuovere le Marche, i suoi editori, i suoi scrittori. Una prestigiosa occasione per presentare le nostre pubblicazioni, la nostra storia, le tradizioni, il territorio, la cultura".

Nello stand, allestito dall'Assemblea Regionale, il tema della "memoria svelata", scelto per l'edizione del 2010, assume il volto di Padre Matteo Ricci (1552 - 1610), ambasciatore del dialogo interculturale tra Oriente e Occidente. Scorrendo le pareti si viaggia nel tempo passando dalle immagini della Cina dei Ming, tratte dalla mostra dedicata al missionario per il quarto centenario della morte, ad un'icona del cinema dei nostri giorni, Dustin Hoffman, testimonial delle Marche attraverso l'interpretazione dell'Infinito di Leopardi.

Un open space di 140 metri quadri che occupa una posizione strategica accanto all'ingresso principale. Al centro dell'area si trova una sorta di piazza aperta dove il visitatore può passeggiare liberamente, sostando tra le bancarelle ricolme di libri che testimoniano la vivacità dell'editoria marchigiana.

Ad animare lo stand, oltre all'Assemblea legislativa e alla Regione Marche, con gli assessorati alla cultura, all'ambiente e al turismo, ci sono numerosi comuni, le cinque province, le università, le fondazioni. Presenti anche la Mediateca delle Marche, l'Amat e soprattutto gli editori provenienti da tutto il territorio, circa cinquanta, e l'Arem, l'associazione che li riunisce (associazione regionale editori marchigiani). Tra i protagonisti anche i diciassette comuni insigniti della bandiera arancione che avranno il compito di presentare il patrimonio enogastronomico con degustazioni di vini e prodotti tipici.

Il ricco calendario di appuntamenti prevede un evento ogni ora, fino alla serata di domenica 16 maggio. Tutto ciò che accade all'interno dello stand sarà visibile in rete grazie alla diretta streaming curata dalla web tv dell'Assemblea, ogni giorno, a partire dalle ore 10. Attraverso il portale www.assemblea.marche.it, con un link nel sito dell'assessorato alla cultura, potranno essere viste in tempo reale le presentazioni di libri, riviste e cataloghi, le interviste, le testimonianze e la galleria fotografica.

13/05/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati