Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 07/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

10 maggio – “Giornata dei Servizi Pubblici Locali” – edizione 2010

Ascoli Piceno | La CIIP spa ha aderito anche per l’edizione 2010 alla manifestazione nazionale dedicata ai Servizi Pubblici Locali “Diecimaggio” ideata per far conoscere le attività di quelle aziende che mirano al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

L'evento nazionale, coordinato e realizzato da Confservizi con Associazioni regionali e Federazioni, ha lo scopo di promuovere l'apertura al pubblico di impianti o strutture aziendali per visite guidate, con iniziative che permettono una maggiore informazione sulle proprie attività mostrando una attenzione particolare al mondo della scuola con l'obiettivo di sensibilizzarlo ed informarlo sui Servizi Pubblici Locali.

Nella settimana impianti aperti della CIIP spa, iniziata il 10 e che si protrarrà fino al 14 maggio, fra i diversi stabilimenti si prevede l'apertura al pubblico dei depuratori di :

• Marina di Massignano
• Pedaso
• Roccafluvione

L'iniziativa "10 Maggio",promossa a carattere nazionale, si rivolge in particolar modo al mondo della scuola, per attuare al suo interno, con l'aiuto di enti, aziende ed altri soggetti, un'opera di sensibilizzazione sui servizi pubblici e sul ruolo che essi svolgono all'interno dell'attività di una società civile.
Per una conoscenza maggiore dei suoi depuratori, la CIIP spa ha messo a disposizione personale specializzato presente in loco con il compito di guidare i gruppi nelle visite ai depuratori; gli addetti spiegheranno il funzionamento ed il valore di questa tipologia di impianti che hanno l'importante compito di salvaguardare l'ambiente in cui viviamo.

La CIIP spa ha trovato grande riscontro da parte delle scuole coinvolte nel progetto. Infatti nella settimana prevista si sono alternati nei diversi giorni ben 500 studenti delle scuole di: Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Belmonte Piceno, Castel di Lama, Castorano, Colli del Tronto, Cupramarittima, Force, Folignano, Grottazzolina, Grottammare, Maltignano, Massignano, Monsampietro Morico, Monsampolo del Tronto, Montedinove, Montegallo, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monteprandone, Monterinaldo, Montottone, Monte Vidon Combatte, Offida, Petitoli, Ponzano di Fermo, Roccafluvione, Rotella, San Benedetto del Tronto, Servigliano, Spinetoli, Venarotta.

I ragazzi hanno avuto modo di vedere come l'acqua, una volta utilizzata, non scompare nel nulla ma giunge ai depuratori attraverso i collettori fognari dove viene spogliata di tutte le sostanze inquinanti e restituita pura all'ambiente, al fiume e al mare;
e tutti, insegnanti compresi, si sono detti entusiasti dell'esperienza.

Dai monti al rubinetto di casa al mare ... dal mare ai monti in un magico percorso, nel rispetto della natura.

 

 

 

 

 

13/05/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati