Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
venerdì 11/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Grandi firme per Tebaldini

San Benedetto del Tronto | Per l'intitolazione dell'auditorium comunale a Tebaldini (prevista per venerdì 26 giugno alle ore 21) sarà in città lo scultore ungherese che ha realizzato il bassorilievo. Invitato anche il Presidente emerito della Corte Costituzionale Capotosti.

Giovanni Tebaldini

Per l'intitolazione dell'auditorium comunale di viale De Gasperi 120 a Giovanni Tebaldini, in programma per venerdì 26 giugno alle ore 21, arriverà dall'Ungheria lo scultore József Kövér, autore del bassorilievo raffigurante il musicista di origine bresciana e sambenedettese di adozione. Tebaldini, infatti, trascorse gli ultimi dieci anni di vita a San Benedetto, dove morì l'11 maggio 1952.

Da ricordare che fu compositore di musica sacra e profana, musicologo, organista, direttore di cori e d'orchestra, paleografo e trascrittore di musiche antiche, conferenziere e didatta. Per la sua multiforme e qualificata produzione culturale a lui è riconosciuto il merito di aver dato un significativo contributo al rinnovamento della musica italiana tra fine Ottocento e primi decenni del Novecento.
La serata, che prevede approfondimenti sulla poliedrica figura di Tebaldini e momenti musicali con sue composizioni, si aprirà con il saluto del sindaco Giovanni Gaspari e sarà coordinata dall'Assessore alla Cultura Margherita Sorge. L'ingresso è gratuito.

Interverrà il prof. Pierpaolo Salvucci, sul tema "L'ultima dimora di Giovanni Tebaldini", il quale proporrà una videoproiezione con immagini significative riferite al percorso artistico del Maestro e l'ascolto del brano musicale Romanza per violino e pianoforte. Il prof. Tito Pasqualetti parlerà de "I testi poetici nelle composizioni di Tebaldini". Subito dopo verrà fatto ascoltare un disco, restaurato recentemente, inciso nel 1950 dalla soprano bolognese Grazia Ciancabilla Franchi con l'interpretazione di Padre, se mai questa preghiera giunga, su versi di Ada Negri, lirica tratta dalla raccolta Fons Amoris, che per la poetessa e il Tebaldini ha costituito una sorta di testamento spirituale. La cantante, ottantaseienne, oggi residente nella vicina Villa Rosa, sarà presente in sala.

Il prof. Renato Novelli (nipote del musicista) ricorderà la speciale figura del nonno negli anni vissuti accanto a lui. Seguirà l'esibizione della Corale Polifonica "Giovanni Tebaldini", diretta da Guerrino Tamburini, con i brani Settembre, La giovinezza e Sicut cervus dello stesso compositore. Al termine, nell'atrio, verrà scoperto il bassorilievo in bronzo di Tebaldini, dono della Corale stessa.

Alla manifestazione, tra le autorità e i rappresentanti delle associazioni, è stato invitato anche il presidente emerito della Corte Costituzionale, il sambenedettese Piero Alberto Capotosti, amico di studi di Anna Maria Novelli, l'altra nipote del Maestro.

24/06/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati