Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 12/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

"La legge parla chiaro, da tempo dicevamo che era un'operazione impossibile"

San Benedetto del Tronto | CittadinanzAttiva smonta l'accordo tra Comune e Fondazione Carisap e richiama l'Amministrazione Gaspari: "E' bene rimanere con i piedi per terra rispettando i cittadini e, soprattutto, la legge che non puo' essere interpretata a proprio uso e consumo".

L'ex stadio Ballarin, particolare

Dall'Assemblea Territoriale-Scuola di CittadinanzaAttiva (SCA)* riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Perchè continuare ad infierire su quel tipo di riconversione dell’area Ballarin? Il Ballarin puo’ essere rivalutato rispettando i termini di legge. Addirittura aprire un dibattito mediatico a sipario chiuso! Proseguire nel “parere politico” quando e’ chiaro che la legge c’era, c’e, e nessuna altra norma e’ stata emanata.

Perche’ allora suscitare aspettative ai tanti cittadini dagli opposti banchi comunali tra dichiarazioni avventate e speculazioni interpretative?

Quando fummo invitati a sedere sul tavolo istituzionale per decidere le sorti dell’area ex Ballarin, per onesta’ intellettuale, formalmente inviammo all’Amministrazione le motivazioni del diniego ma soprattutto ci assumemmo la responsabilita’ di affermare che quella operazione non si poteva fare, era quindi inutile accampare ipotesi di dubbia interpretazione legislativa (per approfondimenti vedasi l'articolo correlato -ndr-).

Siamo abituati a ragionare sul possibile, pertanto e’ bene rimanere con i piedi per terra rispettando i cittadini e, soprattutto, la legge che non puo’ essere interpretata a proprio uso e consumo. San Benedetto possiede tutte le potenzialita’ e le professionalita’ per poter far riemergere una citta’ ancora oggi in difficolta’ produttiva.

*La Scuola di Cittadinanza attiva (SCA) è una rete di persone impegnate professionalmente o volontariamente nella formazione della cittadinanza, sia con riferimento al sistema dell'istruzione, sia in chiave di formazione continua

24/06/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati