Biblioteca Comunale: ora anche i non vedenti potranno usufruirne
San Benedetto del Tronto | Grazie al contributo del Lions Club SBT Host, la Biblioteca Comunale potrà godere di postazioni per non vedenti ed ipovedenti che potranno così usufruire liberamente di libri e giornali.
di Francesca Poli
Da sin: Renzi, Sorge e Fava
Sin dalla sua nascita, nel 1917 per mano di Melvin Jones, il Club Lions si è occupato di progetti di volontariato soprattutto nei confronti dei non vedenti dopo che, nel 1925, Helen Keller, durante un discorso alla convention internazionale Lions negli USA, spronò i membri del club a diventare i "cavalieri dei non vendenti nella crociata contro le tenebre". Da quel momento, i Lions club sono attivamente impegnati nell'assistenza e nel risolvere al meglio le problematiche di tutti coloro che hanno problemi di vista.
E' tenendo fede alle parole e allo scopo che si è prefissato il club, Renzo Renzi, neo presidente del Lions Club San Benedetto Host, ha attivato, mediante lotterie, spettacoli e concerti, una vera e propria macchina "cattura fondi" per ottenere la somma necessaria (circa 5.300 Euro ricavati) in grado di poter attuare il progetto che permetterà alla biblioteca della cittadina rivierasca, di essere completamente fruibile a tutti i non vedenti e gli ipovedenti.
Grazie alla collaborazione di Lino Fava, dell'assessorato alla cultura e di una azienda leader nel settore informatico per la realizzazione di macchinari dedicati a non vedenti ed ipovedenti, nella biblioteca comunale sono state create postazioni dedicate.
Si tratta di una stazione video per ipovedenti, in grado di ingrandire del 50% testi e pagine web, un Voice Box, che trasforma i testi scritti, mediante uno scanner, in testi audio che possono essere poi catalogati nell'Hard-disk o copiati in un lettore MP3, e di collegamenti ad internet vocali che danno così la possibilità di navigare tranquillamente in rete.
"Sono oltre 230 le persone, tra San Benedetto e Provincia, ad avere problemi di vista - spiega Renzi - E la cosa sconcertante è che nel territorio marchigiano non si hanno macchinari funzionanti per venire incontro a coloro che soffrono di questi problemi: il risultato è che i non vedenti vengono "ghettizzati" dalla società non potendo usufruire, come gli altri, di beni e servizi basilari che invece dovrebbero essere alla portata di tutti".
Con questo progetto, la biblioteca comunale sambenedettese diventa così la prima struttura funzionante, insieme a quella di Ancona, per i ciechi e gli ipovedenti: un traguardo importante soprattutto nell'ambito dell'integrazione tra i disabili e non, che l'assessore alla cultura Margherita Sorge, è molto soddisfatta nel presentare: "L'entusiasmo con cui abbiamo accolto la donazione e il progetto sono stati enormi. Ci siamo prodigati nell'allestimento della sala multimediale trasferendo tutti i computer, che prima erano posizionati al primo piano, al piano terreno cosicché i non vedenti si integrino ancora di più con i cittadini e tutti coloro che giornalmente usano la postazione multimediale".
Appuntamento dunque domani venerdì 20 marzo, alle ore 16:30 presso l'Auditorium Comunale, per la presentazione ufficiale del servizio e con le testimonianze di non vedenti che sono riusciti, con forza e tanto coraggio, a superare le difficoltà dell'handicap visivo e, alle 17:00, presso la Biblioteca Comunale, per l'inaugurazione della sala interattiva, a cui parteciperà anche il Governatore del Lions Achille Ginetti.
|
19/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati