Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 12/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Cena pro Saharawi, boom di presenze

Grottammare | Si registra già il tutto esaurito per la cena di solidarietà pro saharawi che si svolgerà sabato 14 marzo, presso il ristorante del residence “Le Terrazze” di Grottammare.

Il sindaco Merli con alcune famiglie saharawi (foto d'archivio)

Boom di presenze alla "Cena di solidarietà" pro-Saharawi: 520 persone hanno sottoscritto la propria partecipazione alla tradizionale serata conviviale organizzata dalla Consulta per la Fratellanza tra i Popoli di Grottammare, per sostenere i progetti di solidarietà internazionale dell'amministrazione comunale.
L'iniziativa si svolgerà domani sera, sabato 14 marzo, presso il ristorante del residence "Le Terrazze" di Grottammare. Sono annunciati sostenitori provenienti da varie località della provincia di Ascoli, Macerata, Ancona e Teramo.

Alla serata parteciperanno operativamente circa 60 ragazzi dell'Istituto Alberghiero "Buscemi" di San Benedetto Del Tronto, che daranno all'iniziativa di solidarietà anche il valore di un'esperienza di formazione dal punto di vista della pratica lavorativa, grazie alla solida collaborazione tra la direzione del residence e l'istituto professionale.

Il ricavato della cena è destinato interamente all'annuale progetto di accoglienza sanitaria dei bambini Saharawi, gestito per conto del Comune dai volontari della Consulta per la Fratellanza tra i Popoli e dell'associazione Rio de Oro. Anche quest'anno, infatti, a partire dai primi giorni di luglio, il Comune ospiterà 20 bambini provenienti dalle tendopoli del deserto del Sahara algerino, dove il popolo saharawi è profugo dal 1975, in attesa del riconoscimento dell'identità nazionale confermata da una risoluzione dell'ONU.

Si tratta di bambini affetti da disabilità gravi, che verranno sottoposti a check-up completi e successivamente a cure specifiche che, in qualche caso, come già accaduto in passato, potrebbero comportare l'allungamento del soggiorno in Italia per alcuni di loro.
Il progetto è attivo dal 1999 ed è sostenuto prevalentemente con il lavoro e i fondi derivanti da contributi volontari. Finora ha accolto circa 120 bambini.

13/03/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati