A14: Ricettazione di un semirimorchio e detenzione, quattro le denuncie
Porto San Giorgio | Il personale della sottosezione autostradale di Porto San Giorgio, ha fermato durante un controllo, a seguito delle indagini in corso, un semirimorchio Viberti e l'autovettura che l'accompagnava. Quattro le denuncie a piede libero a carico degli indagati.
di Giusy Pica

Alla guida del veicolo veniva identificato G. M. pluripregiudicato di origini napoletane.
Da un primo accertamento espletato sul veicolo, la polizia stradale ha appurato che il semirimorchio ed il suo carico, composto da polimeri plastici, erano stati, nella notte del 24 Novembre, oggetto di furto ai danni di una ditta del modenese.
L'autoarticolato era accompagnato da un'altra autovettura al cui interno viaggiavano, F.C., F. A. F. S., fratelli, anch'essi pluripregiudicati di origine partenopea e complici del G.M.
Sull'auto e sul camion sono stati rinvenuti attrezzi atti allo scasso e radio ricetrasmittenti utilizzati per la commissione dei furti.
I quattro partenopei a seguito dei fatti sono stati ritenuti responsabili del reato di ricettazione di un semirimorchio Viberti e detenzione di attrezzi atti allo scasso, quindi deferiti alla Procura della Repubblica di Fermo per i reati previsti e puniti ai sensi degli articoli 648, 110 e 707 C.P.
|
26/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati