"Con il 'tesoretto' aggiustiamoci Via della Liberazione"
San Benedetto del Tronto | Un gruppo di cittadini ha denunciato al Sindaco la situazione di invivibilità in Via della Liberazione, in gran parte causata dal rumore generato dal dissesto della strada. Piunti chiede un rapito intervento ed indica dove reperire i fondi necessari.

Una strada dissestata (Foto d'archivio)
Pasqualino Piunti di Alleanza Nazionale scrive al Sindaco Giovanni Gaspari:
Il data 19/06/2008 una cinquantina di residenti di via della Liberazione,le hanno rappresentato - in un esposto denuncia- la situazione del manto stradale lato est dal torrente delle Fornaci sito all'incrocio con via Santa Lucia -oggettivamente in stato di dissesto oltre alla pericolosità, i residente sono sottoposti all'inconveniente causato dall'insopportabile rumore prodotto dai mezzi (soprattutto pesanti) che transitano numerosi.
Le ricordo che i cittadini che risiedono sulla statale subiscono già la penalizzazione dovuta alle famigerate PM 10 ovvero le pericolosissime polveri sottili che già a fine maggio avevano superato i limite consentito in tutto l'arco dell'anno.
A questa richiesta dei cittadini ha risposto celermente (26/06/08) e correttamente il dirigente Settore Manutenzione e Qualità Urbana, dichiarando l'indisponibilità economica per tale intervento.
A questo proposito la invito ad attivarsi affinchè anche attraverso il "tesoretto" di 450mila euro possono essere individuati risorse -sicuramente non proibitive- per risolvere questo problema urgente che costringe tanti cittadini a tenere le finestre chiuse nel periodo estivo.
Distinti Saluti
Ecco il testo dell'esposto denuncia firmato da 45 persone:
Siamo un gruppo di cittadini residenti e frequentatori delle attività della zona all'inizio di Via della Liberazione e lamentiamo una situazione di estremo disagio causato dal dissesto del manto stradale della predetta via sul lato est tra il Torrente delle Fornaci sino all'incrocio con Via S. Lucia, in quanto ciò determina grave pericolo per i mezzi in transito e soprattutto rumori molesti oltre la normale tollerabilità specie nelle ore notturne.
Si richiede cortesemente alla S.V. di disporre un intervento per eliminare radicalmente l'inconveniente sopra descritto nel più breve tempo possibile, visto che nel periodo estivo oltre ad un notevole incremento di traffico non è possibile tenere le finestre chiuse.
Qualora il presente esposto non abbia concreto riscontro entro breve termine, i firmatari non potendo più sopportare tale situazione di invivibilità, si vedranno costretti a ricorrere agli Organi di controllo e vigilanza competenti.
Si rappresenta che il primo firmatario, Sig. Patrizio Capriotti, è il referente del presente esposto.
|
05/07/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati