Votazioni a Porto San Giorgio: tensioni ed esposti
Porto San Giorgio | Candidati e rappresentanti di lista davanti le sedi delle scuole e qualche consiglio di troppo da parte dei componenti dei seggi alzano la tensione e fanno ricorrere allarma dellesposto.
di Chiara Marzan

Come aveva già preannunciato la campagna elettorale, durante questi lunghi mesi prima del voto, il livello di tensione, nel primo giorno utile per esprimere il voto dei sangiorgesi, è stato alto e in alcune scuole del paese si sono verificati episodi che, in un caso, hanno richiesto l'intervento anche delle forze dell'ordine.
Sin dal primo mattino l'affluenza alle urne è stata buona con alcune persone che, anche qualche minuto prima delle 8, erano pronte con tessera elettorale e documento alla mano e hanno dovuto aspettare che gli scrutatori e i presidenti di seggio ultimassero le procedure prima di dichiarare ufficialmente aperta la lunga maratona elettorale che terminerà oggi alle 15.
Alle 19 di ieri il 49.22% dei sangiorgesi corrispondente a 6.796 elettori aveva già imbucato le tre schede, azzurra rosa e giallo, nelle tre scuole situate a nord, sud e al centro. Una percentuale maggiore rispetto alle comunali del 2003 quando alla stessa ora aveva votato il 39.42% della cittadinanza
Non sono mancati momenti di tensioni dovuti ad alcuni comportamenti ritenuti scorretti. Nello specifico davanti la scuola della zona nord, la scuola elementare Nardi, ci sono state lamentele perché alcuni candidati e rappresentanti di lista stazionavano davanti le scuole e sono stati accusati di fare campagna elettorale nonostante l'assoluto divieto. Sono dovuti intervenire addirittura i carabinieri per ripristinare l'ordine. A denunciare il fatto il sindaco uscente Claudio Brignocchi spalleggiato dal consigliere Dionisi che fa addirittura appello alla pratica dell'esposto avendo visto l'annidamento di alcuni candidati davanti alle scuole ostacolando anche l'accesso degli elettori nelle scuole.
Polemiche anche nei confronti di un presidente di seggio accusato di aver dato consigli troppo espliciti sulle modalità di voto. Tutto bene invece dal punto di vista dello svolgimento pratico: non si sono, infatti, registrati particolari problemi.
Oggi alle 15 i primi exit-poll per lo spoglio delle schede relative all'elezione di camera e senato. Domani pomeriggio a partire dalle 14 lo spoglio delle schede per l'elezione del sindaco a Porto San Giorgio.
|
14/04/2008
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati