Elezioni boom: il 66% al voto alle 22
Porto Sant'Elpidio | A Porto Sant'Elpidio, alta l'affluenza alle urne sin dalla mattina, tensioni tra Pd e Pdl per qualche sgarbo sulle affissioni; scoppia il caso al seggio 2: sarebbero state utilizzate per errore schede senza timbro della sezione.
di Pierpaolo Pierleoni

Seggi elettorali
Hanno votato alle 22 di stasera in 12.669, pari al 65.9% degli elettori. Numeri alti, a confermare, qualora ce ne fosse bisogno, il clima caldo di una consultazione amministrativa che ha registrato una partecipazione di pubblico con pochi precedenti. A Porto Sant'Elpidio, la prima giornata di seggi aperti si chiude tra sorprese, qualche polemica, ed un 'giallo'.
Sempre alta, sin dalla mattina, l'affluenza, 17.08% alle 12, 52.45 alle 19, infine quasi il 66% alla chiusura serale. Un dato sopra la media nazionale. Spicca in particolare la sezione numero 10, che ha già superato la soglia del 70% di votanti. La giornata è iniziata con le voci, sempre più insistenti, su un episodio che ha visto coinvolti venerdì notte due candidati del Partito democratico locale, sorpresi dai Carabinieri a strappare manifesti di Giovanni Spina e della sua coalizione di centrodestra. La questione, con l'anadare delle ore, si è definita. I due avrebbero affisso manifesti della loro coalizione fuori tempo massimo, cioè dopo la mezzanotte di venerdì, e staccato volantini della concorrenza, ma da aree in cui non era prevista l'affissione.
Ma anche il Pd ha sottolineato irregolarità, denunciando la condotta di un candidato del Popolo della libertà, responsabile secondo il centrosinistra di aver diffuso materiale propogandistico nei pressi delle sedi elettorali.
Il caso di giornata è arrivato invece nel primo pomeriggio, quando proprio Giovanni Spina, candidato sindaco del centrodestra, e la sua coalizione, hanno espresso preoccupazione per la situazione del seggio 2, alla scuola primaria Pennesi. Per errore, sarebbero infatti state votate alcune schede elettorali prive del timbro della sezione. Un dato naturalmente da accertare con le operazioni di spoglio dei voti. A rigor di legge, casi del genere prevedono l'annullamento delle schede, e non è chiaro se e quanti possano essere i voti a rischio.
|
13/04/2008
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati