Colonnella: "PD e finanziaria, due traguardi che raggiungeremo alla grande"
San Benedetto del Tronto | Fervono gli incontri per le primarie del 14 ottobre. Ieri a Porto d'Ascoli incontro con alcuni rappresentanti della lista "Con Veltroni, ambiente innovazione, lavoro". Ed a sorpresa arriva anche Juri Chechi che dice: "Il PD sarà meraviglioso"
di Marco Braccetti

Anche nel nostro territorio si susseguono ormai giornalmente incontri e riunioni per la campagna elettorale del Partito Democratico. La scadenza dell'14 ottobre si avvicina inesorabile ed è tempo per candidati delle varie liste di presentarsi ai cittadini.
Ieri sera presso la "Sala del mare" di Porto d'Ascoli è avvenuto un incontro con alcuni dei candidati locali della lista "Con Veltroni, ambiente innovazione, lavoro". Padrone di casa il Sottosegretario di Stato Pietro Colonnella, capolista nel collegio di San Benedetto per la costituente nazionale. Accanto a lui Palma del Zompo, capolista nello stesso collegio per la costituente regionale e Carla Capriotti, candidata alla costituente nazionale.
C'è stato un piacevole fuori programma, molto apprezzato dai numerosi convenuti. A portare la sua testimonianza di partecipazione politica è arrivato anche il "signore degli anelli" Juri Chechi. Il grande campione di ginnastica è candidato nella lista "Veltroni2" a Savona. Ricopre anche l'incarico di consigliere del Ministro dello Sport Melandri ed è impegnato con il Sottosegretario Colonnella nel tavolo istituzionale per lo sport ed i giovani: "Ho voluto contribuire in prima persona alla nascita del Partito Democratico perché lo reputo uno dei progetti politici più grandi dal dopoguerra ad oggi". Chechi non lesina aggettivi positivi per questa nuova formazione politica: "Il PD sarà meraviglioso, si preannuncia come una grande opportunità per migliorare radicalmente la realtà politica"
Nel suo intervento il Sottosegretario Colonnella si sofferma a lungo sui temi di forte attualità che riguardano la prossima legge finanziaria: "Quella che si sta definendo in queste ore è una finanziaria completamente diversa da quella dello scorso anno". Dieci milioni di euro attuali contro i quaranta di quella passata. Questa la differenza di mole tra le due manovre: "Quella passata posso definirla come una finanziaria di sacrifici, che ci è servita per il risanamento dei conti dello Stato e per rientrare nei parameri europei. Il prossimo anno avremo una finanziaria di restituzione sociale della ricchezza" Riguardo alle numerose turbolenze che agitano la maggioranza di governo Colonnella si affida al Presidente del Consiglio: "Prodi non è un bravissimo oratore, ma è una persona seria ed ha un'infinita pazienza. Lui è capace ci fare la sintesi tra le tante anime della nostra coalizione"
Riguardo la nascita del partito democratico il Sottosegretario sottolinea la storicità del momento: "E' la prima volte in Europa che un nuovo partito nasce dalle primarie. Abbiamo gli occhi del mondo addosso e speriamo di riuscire a portare ai seggi tanta gente" Quanta? "In totale almeno 1 o 2 milioni di persone"
Infine una riflessione sulle altre due liste che corrono a favore di Veltroni: "Nelle altre liste ci sono molte persone che conosco. Amici che stimo e dei quali riconosco il valore. Non siamo in lotta tra noi. La nostra è una concorrenza positiva. Mi piace pensare alle nostre tre liste come tre affluenti che insieme formano il grande fiume Veltroni"
Dopo l'intervento di Colonnella la parola è passata a Palma Del Zompo, consigliere comunale, fortemente impegnata nelle pari opportunità. Nel suo intervento pone l'accento sulla necessità che il PD si apra a donne e giovani: "Loro saranno il motore di un rinnovamento della politica e della società" Carla Capriotti ha evidenziato l'importanza della nascita del PD che: "Viene incontro ad un'esigenza di cambiamento che scaturisce dalla base, da tutti noi cittadini"
La presentazione ufficiale alla stampa dei candidati locali della lista "Con Veltroni, ambiente innovazione, lavoro" è prevista per la prossima settimana.
|
29/09/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati