Fermo una mostra a 10 anni dal terremoto
Fermo | In esposizione immagini di tutte le opere restaurate con i fondi post sisma del 1997; alcune opere sono ancora in attesa di essere realizzate
Anche l'Amministrazione Comunale di Fermo vuole ricordare i 10 anni dal terremoto che colpiva le Marche e l'Umbria il 26 settembre 1997, con una mostra intitolata ‘Dieci anni dopo. Terremoto 1997-2007' allestita presso la Chiesa di San Rocco in Piazza del Popolo.
Il terremoto che causò danni significativi in una vasta area delle Regioni Umbria e Marche viene raccontato all'interno della mostra con l'illustrazione di tutti i progetti finanziati ed in corso di finanziamento con i fondi del sisma del 1997.
In particolare sono presenti in mostra tutti i lavori realizzati negli edifici pubblici con i finanziamenti della legge 61. I lavori completati sono: Palazzo dei Priori, Palazzo dei Geometri sede Università Biblioteca Comunale e Teatrino di Capodarco, mura castellane con lavori in anticipazione rispetto ai fondi del terremoto. In mostra anche gli edifici che necessitano di interventi ed in attesa di finanziamento: Palazzo Monti, ex Collegio Fontevecchia, Cisterne Romane, Edificio in via Fiorentina, ex chiesa San Filippo Neri, Palazzo Marinelli, Istituto Professionale di Stato. Sono attualmente in corso i lavori al Liceo Classico A.Caro-Archivio di Stato.
Quest'ultima struttura al termine dei lavori ospiterà l'intero plesso scolastico. In mostra c'è anche la sezione degli edifici ecclesiastici con: Chiesa di San Gregorio (lavori conclusi), Chiesa San Francesco (in attesa di finanziamento), Chiesa S.Lucia in Campolege (conclusi), Complesso della Pietà (conclusi), Chiesa S.Maria della Stella (in attesa), Chiesa della Madonna della Nave (in attesa).
In mostra non sono presenti tutti i lavori svolti in circa 70 edifici privati ristrutturati con i fondi del terremoto. La mostra resterà aperta fino a domenica 7 ottobre 2007 dal lunedì al venerdì (17-19.30) e il sabato e la domenica (10.30-12.30)
|
28/09/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati