Moda in città: Commercentro lancia la sfida
San Benedetto del Tronto | Incontro venerdì 28 settembre alle ore 21, presso l'Hotel Calabresi con i commercianti del settore moda del centro cittadino per sviluppare iniziative ed esaltare la città come centro prioritario nel commercio legato alla moda.
di Adamo Campanelli
La città di San Benedetto del Tronto come centro prioritario nel commercio legato alla moda. E' l'iniziativa lanciata da Commercentro (Confesercenti e Confcommercio) ai negozianti del centro, settore moda.
"Le iniziative in questo anno- ha spiegato Paolo Perazzoli, segretario regionale Confesercenti- dell'Associazione Commercentro hanno si valorizzato le attività commerciali del centro cittadino, ma è anche vero che non è stato organizzato nessun evento specifico dedicato al mondo della moda".
"L'idea- continua- è quella di un'assemblea con i commercianti del settore moda, che si svolgerà venerdì 28 settembre alle 21, presso la Sala Giada dell'Hotel Calabresi. Una occasione per dialogare concretamente con i commercianti, fare proposte, valutare iniziative che possano valorizzare questo settore e la città".
Tra le idee, una sfilata con gli abiti dei negozi del centro, dall'intimo alla maglieria, dalle scarpe agli accessori, passando per le griffe di alta moda a quelle più commerciali.
"Oltre la metà delle attività in centro- ha detto Maria Ancellotti della Confcommercio- sono di abbigliamento, ed è doveroso organizzare nell'anno eventi specifici per valorizzare questo settore".
La Regione, grazie anche all'Università Politecnica delle Marche, realizzerà una sorta di "censimento" delle attività commerciali dedicate all'abbigliamento, in modo da avere un quadro completo e specifico, per settori merciologici.
L'obiettivo dell'Associazione Commercentro e del suo presidente Domenico Braccetti, è quella che attraverso un dialogo costruttivo e propositivo si possano realizzare iniziative commerciali di sicuro interesse per commercianti e clienti.
|
25/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati