Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 20/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

"In Esilio chi non aiuta la Samb"

San Benedetto del Tronto | "Fa rabbia il menefreghismo di tutti quegli imprenditori, costruttori ed albergatori in primis, che da trent'anni a questa parte si sono "abbuffati di soldi" senza restituire niente alla città."

di Dott. Luigi Cava

Cava

Fa rabbia vedere la Samb perdere la prima partita in casa, addolora la delusione disegnata sul volto dei tifosi, indispone l'atteggiamento dell'arbitro parziale, ma quello che davvero fa incazzare di più è che la prima impressione sia quella di non avere una squadra competitiva.

E non per colpa della presidenza della società Samb, a cui va rivolto ogni plauso e ringraziamento, ma per il maledetto menefreghismo di tutti quegli imprenditori, costruttori ed albergatori in primis, che da trent'anni a questa parte si sono "abbuffati di soldi" senza restituire niente alla città.

Si, perché questi signori hanno solo chiesto e sempre ricevuto dalla pubblica amministrazione, e mai dato nulla in cambio.

Agli albergatori abbiamo regalato il lungomare più bello d'Italia e una possibilità edificatoria del 20% in più di quella che avevano. Loro in cambio hanno intasato il lungomare con le macchine dei propri clienti, poiché dove dovevano realizzare parcheggi sotto gli hotel, hanno invece realizzato hall e bureau.

Ai costruttori sono state date tutte le concessioni edificatorie possibili immaginabili e ancora oggi, con una città ormai totalmente satura urbanisticamente, le varie lobbies politiche ed economiche fanno a gara per concedere ancora di più nell'ambito del nuovo Prg in fase di definizione.

E' anche per questo che la nostra Samb ogni volta si trova a soffrire troppo, dovendo confidare sempre troppo sul cuore. Ma questo non basta e ancor più non è giusto.

La Samb è un elemento identitario della nostra città, chi non la rispetta non merita neppure il rispetto della pubblica amministrazione. E se i tecnici sono legittimati a non avvertire questo sentimento, la classe politica ha invece il dovere di farlo.

Quando i "principi del mattone" si recano in Comune o in altre sedi per chiedere di avere, a loro va prima chiesto cosa hanno dato alla città. Poi si discute.

27/08/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati