I video di CortoperScelta a Sinfonie di Cinema
Montefiore dell'Aso | Martedì 14 agosto, ore 21.15, all'interno del chiostro del Polo Museale San Francesco, nell'ambito del festival Sinfoniedicinema, saranno proiettati due cortometraggi tratti dal ricco archivio cinematografico di CortoperScelta.
Il festival di cortometraggi CortoperScelta torna a Montefiore dell'Aso. Martedì 14 agosto, ore 21.15, all'interno del chiostro del Polo Museale San Francesco, nell'ambito del festival Sinfoniedicinema, saranno proiettati due cortometraggi tratti dal ricco archivio cinematografico di CortoperScelta. Si tratta di "Uova" di Alessandro Celli e "Il supplente" di Andrea Jublin. Due opere che hanno come tema comune i difficili rapporti tra generazioni diverse, argomento che è il filo conduttore di questa edizione del festival.
Spettacolo nello spettacolo è il luogo dell'evento. Il centro storico di Montefiore dell'Aso, uno dei "Borghi più Belli d'Italia". Il cielo stellato e il suggestivo piazzale contribuiranno ad aumentare la magia della serata e a creare un'atmosfera unica e indimenticabile.
Il programma proseguirà con il film "Il diavolo veste Prada" di David Frankel.
In caso di maltempo, le proiezioni si svolgeranno al Cinema Sabatini.
Info sul festival: tel. 0734 93.87.43 fax 0734 93.90.74.
Sito internet: www.comune.montefioredellaso.ap.it .
Ricordiamo che tra poco più di una settimana, mercoledì 22 e giovedì 23 agosto, Montefiore dell'Aso ospiterà la terza e la quarta giornata di CortoperScelta 2007, durante le quali saranno proposti i migliori corti marchigiani prodotti nelle ultime stagioni.
Il lungo viaggio di CortoperScelta (organizzato dall'Associazione "Arancia Meccanica" e dal critico cinematografico Dante Albanesi) proseguirà fino a sabato 25 agosto, visitando i centri di Ripatransone, Massignano e Cupra Marittima.
|
13/08/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati