Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 15/09/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Celani risponde a Morganti

Ascoli Piceno | Lettera del sindaco Piero Celani nviata all'arbitro di calcio, Emidio Morganti in risposta alle sue dichiarazioni circa la non assegnazione del Palio della Quintana di luglio.

di Piero Celani

"Caro Morganti,
ho letto con molto interesse il Tuo intervento circa la Quintana di luglio.
Per una volta si invertono le parti: l'arbitro diventa parte in causa e punta l'indice contro gli "arbitri", le Magistrature.
Peccato che la Quintana non sia un incontro di calcio.

Seguo da tempo la Tua brillante carriera in campo arbitrale e Ti stimo per la professionalità e la competenza che profondi la domenica, quando, come dici, devi prendere decisioni in tempo reale.
Ebbene anch'io sono abituato a prendere decisioni in tempo reale e comunque a prenderle.

In occasione del Palio di luglio, quella sera, al campo dei giochi, ho preso la decisione di non assegnare, provvisoriamente, il Palio, sentiti e d'accordo tutti i Consoli e per motivi di ordine pubblico: la tensione era tale che si rischiava da un momento una generale invasione di campo.

Le Magistrature, quella sera al Campo dei Giochi, non hanno preso alcuna decisione.
Le uniche decisioni, in quella sede, perché titolati a farlo, ed inappellabili, sono state quelle prese dai giudici di gara.
La decisione quindi di far ripetere la tornata al cavaliere di Porta Solestà è stata loro: dei giudici di gara.

A me, è spettata la decisione finale e a corroborarla vi sono state anche le relazioni degli addetti ai lavori: Mossiere, Provveditore di Campo, Rettore, Coreografo, Responsabile del Campo di gara, Presidente della giuria e Responsabile dei cronometristi che hanno evidenziato, tutti, palesi violazioni del regolamento.
Per questo, ed altro ancora, ho preso la decisione di non assegnare il Palio.
Ho sbagliato? Ma chi non sbaglia.

Solo chi non fa non sbaglia. Anche gli arbitri sbagliano. Quante moviole la domenica sera sono lì pronte a confutare i loro errori. Quanti Campionati si tirano dietro scie di polemiche per l'operato arbitrale.
Certo le decisioni vanno prese subito, il tempo è ristretto. L'importante è agire con onestà e rispetto del regolamento.

Ebbene posso affermare di aver agito con onestà e rispetto del regolamento.
Comunque Porta Solestà ha sempre avuto dei bravissimi cavalieri. Sono certo che il prossimo anno saprà nuovamente tornare alla vittoria.
Intanto Ti invio i miei migliori auguri per il prossimo Campionato. Ti seguirò, io e la città, con molto interesse e sono certo che saprai essere bravo come sempre".

13/08/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati