Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 22/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

La serie A in campo contro gli incidenti stradali

Ascoli Piceno | La scorsa giornata di campionato i giocatori sono stati testimonial delle iniziative promosse dall'ACI in occasione della settimana mondiale della sicurezza stradale

"Obiettivo 2010"

Domenica 29 aprile i calciatori della Serie A sono stati i testimonial della sicurezza stradale schierandosi in campo con uno striscione dell'ACI contro gli incidenti, il cui titolo "Obiettivo 2010: un traguardo per la vita" richiama la campagna dell'Automobile Club d'Italia per contrastare il fenomeno dell'incidentalità che provoca ogni anno 5.500 morti sulle nostre strade.

La Lega Calcio ed in particolare l'Ascoli Calcio rientrano così tra i partner più autorevoli dell'Automobile Club Ascoli Piceno nella campagna di sensibilizzazione dell'opinione pubblica che parte in questi giorni in occasione della Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale e si concluderà nel 2010, anno per il quale è imposto dall'UE a tutti gli Stati membri l'obiettivo del dimezzamento delle vittime della strada rispetto al 2001.

Tra vittime e feriti gli incidenti stradali coinvolgono ogni anno in Italia 320.000 persone, l'equivalente del totale di spettatori degli stadi di Roma, Milano, Torino, Napoli e Palermo.

Lo striscione invitava a sottoscrivere sul sito www.aci.it la petizione indetta dall'ACI e dalla Federazione Internazionale dell'Automobile per impegnare il G8 e il Governo italiano ad adottare provvedimenti concreti per la sicurezza stradale.

 

02/05/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati