Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 21/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Fabio Urbinati interviene sulla questione del Ballarin

San Benedetto del Tronto | "Abbattere il "Vecchio Ballarin" senza dubbio creerà molta malinconia per tutti quelli che come me hanno vissuto gli ultimi dieci anni di serie B della nostra amata SAMB, ma è impensabile non restituire tale area alla città..."

di Fabio Urbinati*

Fabio Urbinati

"In riferimento all'interessante dibattito avvenuto sulla stampa nei giorni scorsi in merito all'area del "Vecchio stadio Ballarin", come segretario dei Ds di San Benedetto centro volevo fare alcune piccole considerazioni.

Innanzitutto risulta evidente la necessità di riqualificare in maniera radicale tale area dato che versa ormai da anni in uno stato di degrado inaccettabile

Ora chiaramente la priorità è quella di acquisire tale area dal demanio statale da parte del Comune che si sta prodigando in questo senso anche riguardo ad altre aree della nostra città.

Abbattere il "Vecchio Ballarin" senza dubbio creerà molta malinconia per tutti quelli che come me hanno vissuto gli ultimi dieci anni di serie B della nostra amata SAMB, ma è impensabile non restituire tale area alla città e ai suoi residenti che spero possano contribuire con idee alla realizzazione di un progetto che possa mantenere anche una vocazione sportiva dell'area.

Ritengo oltretutto importante e positivo il sollecito fatto da alcuni esponenti politici di Grottammare, compreso il Sindaco Luigi Merli che amplificano il pensiero di migliaia di residenti e operatori turistico/commerciali del Sud di Grottammare che vedono nell'area del "Vecchio Ballarin" un'opportunità di sviluppo per tutta la Riviera delle Palme.

Questo secondo noi evidenzia la necessità che il nostro territorio ha bisogno di sinergie importanti volte ad uno sviluppo socio -economico che guardi anche all'altra sponda dell'Adriatico e alle nuove frontiere dei mercati turistici Europei.

Siamo convinti che tutto ciò potra saldarsi in un progetto di città più grande, ovvero di "CITTA' TERRITORIO".

*Segretario sezione "A. Granisci" Democratici di Sinistra

13/04/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati