Cavalluccio Marino a Monza - 1° Campionato Italiano Assoluto indoor di nuoto C.I.P.
San Benedetto del Tronto | Gli appuntamenti nazionali assoluti della stagione agonistica del nuoto CIP (Comitato Italiano Paralimpico) sono diventati due.

Cavalluccio Marino assoluti di nuoto indoor Monza 2007
Oltre al campionato assoluto estivo in vasca lunga da 50 mt, il Dipartimento n. 2 del CIP (Sport Acquatici) ha istituito da quest’anno il CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO INDOOR DI NUOTO in vasca corta da 25 mt., a cui anno partecipato 170 atleti per 70 società sportive.
Questo appuntamento invernale crea un momento nazionale di confronto in più, uno stimolo molto apprezzato dai nuotatori agonisti che possono così testare la loro preparazione. Diego Unterhuber, presidente dell’ASD Cavalluccio Marino e Responsabile Nazionale del settore formazione del nuoto CIP, si complimenta con gli organizzatori della manifestazione per l’ottimo lavoro svolto: “la nostra federazione ha compiuto un vero e proprio balzo in avanti nella qualità dei servizi, contiamo per l’autunno prossimo di far decollare anche un corso di aggiornamento nazionale per formatori tecnici qui a San Benedetto del Tronto, ormai divenuto un polo di riferimento per l’attività formativa e didattica”.
Il sodalizio locale Cavalluccio Marino si è presentato con ben sette atleti che hanno ottenuto i severi tempi limite di qualificazione, che si abbassano in maniera consistente di anno in anno a riprova della continua crescita tecnica del movimento. Per arrivare al livello nazionale occorre allenarsi duramente per anni, migliorare costantemente la tecnica, applicarsi con forza di volontà e spirito di sacrificio.
Per la qualificazione alle finali è stata per la prima volta in Italia adottata la formula “open”, ovvero per ogni serie, ad esempio i 50 stile libero, accedono i primi otto punteggi ottenuti secondo la tabella dei 1000 punti (dove in ogni classe 1000 è il record mondiale e poi si va a scendere) e non secondo la classe funzionale che contraddistingue ogni atleta, dalla S1 alla S14. In pratica un atleta S1 può andare in finale e competere ad esempio con un atleta S4 e vincere, indipendentemente dal fatto che ci mette più tempo, poiché quello che conta è il punteggio.
Questo rende più avvincenti le gare dato che mette in competizione tutti contro tutti, unica suddivisione il maschile e femminile.
Hanno accompagnato gli atleti in trasferta gli allenatori Vincenzo Ricci, Andrea Rossi e il più che soddisfatto direttore sportivo Sonia Cava: “questo appuntamento di mezza stagione ha confermato l’ottimo stato di forma dei nostri atleti di punta, a Palermo il prossimo test più importante con gli assoluti estivi”.
I risultati:
Tre dei nostri atleti sono riusciti a conquistare l’ambita finale open:
Vanessa Cicchi nei 100 rana – bronzo con il tempo di 2’03’’74
Sara Rivosecchi nei 50 delfino - finale diretta, purtroppo squalificata
Andrea Vespertini nei 100 delfino – 6° con il tempo di 1’58’’44
Gli altri risultati con le medaglie di categoria:
Eller Ciarma argento 50 dorso 2’48’’73 classe S 1
oro 50 stile 3’3’’’3’
Sara Rivosecchi oro 100 rana 2’58’’36 classe SB 6
Vanessa Cicchi bronzo 200 misti 4’37’’60 classe SB 8
Francesco Fiscaletti 6° 100 rana 2’06’’33 classe S 14
bronzo 100 dorso 1’43’’21 classe S 14
Damaso Di Emidio oro 100 stile 1’46’’07 classe S 11
oro 100 dorso 1’56’’53
Dario Trobbiani 4° 50 stile 38’’67 classe S 14
Oro 100 rana 1’54’’06
Andrea Vesperini argento 200 misti 4’02’’37 classe S 14
Questo appuntamento invernale crea un momento nazionale di confronto in più, uno stimolo molto apprezzato dai nuotatori agonisti che possono così testare la loro preparazione. Diego Unterhuber, presidente dell’ASD Cavalluccio Marino e Responsabile Nazionale del settore formazione del nuoto CIP, si complimenta con gli organizzatori della manifestazione per l’ottimo lavoro svolto: “la nostra federazione ha compiuto un vero e proprio balzo in avanti nella qualità dei servizi, contiamo per l’autunno prossimo di far decollare anche un corso di aggiornamento nazionale per formatori tecnici qui a San Benedetto del Tronto, ormai divenuto un polo di riferimento per l’attività formativa e didattica”.
Il sodalizio locale Cavalluccio Marino si è presentato con ben sette atleti che hanno ottenuto i severi tempi limite di qualificazione, che si abbassano in maniera consistente di anno in anno a riprova della continua crescita tecnica del movimento. Per arrivare al livello nazionale occorre allenarsi duramente per anni, migliorare costantemente la tecnica, applicarsi con forza di volontà e spirito di sacrificio.
Per la qualificazione alle finali è stata per la prima volta in Italia adottata la formula “open”, ovvero per ogni serie, ad esempio i 50 stile libero, accedono i primi otto punteggi ottenuti secondo la tabella dei 1000 punti (dove in ogni classe 1000 è il record mondiale e poi si va a scendere) e non secondo la classe funzionale che contraddistingue ogni atleta, dalla S1 alla S14. In pratica un atleta S1 può andare in finale e competere ad esempio con un atleta S4 e vincere, indipendentemente dal fatto che ci mette più tempo, poiché quello che conta è il punteggio.
Questo rende più avvincenti le gare dato che mette in competizione tutti contro tutti, unica suddivisione il maschile e femminile.
Hanno accompagnato gli atleti in trasferta gli allenatori Vincenzo Ricci, Andrea Rossi e il più che soddisfatto direttore sportivo Sonia Cava: “questo appuntamento di mezza stagione ha confermato l’ottimo stato di forma dei nostri atleti di punta, a Palermo il prossimo test più importante con gli assoluti estivi”.
I risultati:
Tre dei nostri atleti sono riusciti a conquistare l’ambita finale open:
Vanessa Cicchi nei 100 rana – bronzo con il tempo di 2’03’’74
Sara Rivosecchi nei 50 delfino - finale diretta, purtroppo squalificata
Andrea Vespertini nei 100 delfino – 6° con il tempo di 1’58’’44
Gli altri risultati con le medaglie di categoria:
Eller Ciarma argento 50 dorso 2’48’’73 classe S 1
oro 50 stile 3’3’’’3’
Sara Rivosecchi oro 100 rana 2’58’’36 classe SB 6
Vanessa Cicchi bronzo 200 misti 4’37’’60 classe SB 8
Francesco Fiscaletti 6° 100 rana 2’06’’33 classe S 14
bronzo 100 dorso 1’43’’21 classe S 14
Damaso Di Emidio oro 100 stile 1’46’’07 classe S 11
oro 100 dorso 1’56’’53
Dario Trobbiani 4° 50 stile 38’’67 classe S 14
Oro 100 rana 1’54’’06
Andrea Vesperini argento 200 misti 4’02’’37 classe S 14
|
08/03/2007
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati