Si riapre la stagione del cinque per mille
| ROMA - Sul sito Internet il modello 2007, le istruzioni, il software.
Tre sono le tipologie quest’anno dei soggetti che si possono proporre come aventi diritto al beneficio del “cinque per mille” destinato dai contribuenti al sostegno di attività di rilevanza sociale: Onlus, associazioni di promozione sociale e associazioni riconosciute; enti della ricerca scientifica e dell’Università; enti della ricerca sanitaria.
Per ciascuna tipologia è prevista la redazione di uno specifico elenco: il primo, curato dall’Agenzia delle Entrate, sarà formato sulla base delle domande di iscrizione; per gli enti della ricerca scientifica e sanitaria, invece, saranno i dicasteri competenti - dell’Università e Ricerca, e della Salute – a predisporre gli elenchi e a trasmetterli in via telematica all’Amministrazione finanziaria.
Intanto, in attesa del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che disciplinerà la materia, è già sin d’ora possibile presentare domanda di iscrizione - tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisconline), o tramite gli intermediari abilitati – nell’elenco riguardante le Onlus, le associazioni di promozione sociale e le associazioni riconosciute che operano nei settori indicati nell’articolo 10, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 460 del 1997.
Anche le organizzazioni già presenti negli elenchi del 2006 devono presentare la domanda d’iscrizione per il 2007, secondo le nuove procedure.
Sul sito Internet www.agenziaentrate.gov.it, sono da oggi disponibili il nuovo modello di iscrizione, le istruzioni e il software per la compilazione.
Per ciascuna tipologia è prevista la redazione di uno specifico elenco: il primo, curato dall’Agenzia delle Entrate, sarà formato sulla base delle domande di iscrizione; per gli enti della ricerca scientifica e sanitaria, invece, saranno i dicasteri competenti - dell’Università e Ricerca, e della Salute – a predisporre gli elenchi e a trasmetterli in via telematica all’Amministrazione finanziaria.
Intanto, in attesa del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che disciplinerà la materia, è già sin d’ora possibile presentare domanda di iscrizione - tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisconline), o tramite gli intermediari abilitati – nell’elenco riguardante le Onlus, le associazioni di promozione sociale e le associazioni riconosciute che operano nei settori indicati nell’articolo 10, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 460 del 1997.
Anche le organizzazioni già presenti negli elenchi del 2006 devono presentare la domanda d’iscrizione per il 2007, secondo le nuove procedure.
Sul sito Internet www.agenziaentrate.gov.it, sono da oggi disponibili il nuovo modello di iscrizione, le istruzioni e il software per la compilazione.
|
08/03/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati