Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 20/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Manutenzioni: ristrutturata la staccionata di Santa Lucia

Grottammare | Puntando l’attenzione sui luoghi più caratteristici, il Comune prepara la città ad accogliere la bella stagione: in tal senso, è recente la riqualificazione della scalinata esterna alla Torre di guardia sottostante la chiesa di Santa Lucia

La nuova staccionata di Santa Lucia

La staccionata di protezione in legno, infatti, era particolarmente debole in molti punti. È stato quindi disposto di sostituirla completamente con una più robusta ed oggettivamente anche più accattivante dal punto di vista dell’impatto visivo. I lavori sono stati eseguiti in economia dalla squadra esterna dell’ufficio Manutenzioni. Sempre restando nell’ambito delle vie di accesso pedonale al vecchio incasato, la giunta comunale ha approvato nei mesi scorsi un progetto preliminare per la riqualificazione di un passaggio verso il borgo da via Sant’Agostino.

Con esso, l’ufficio Lavori pubblici propone il ripristino di un’antica strada di accesso da sud che conduceva alla porta medievale (speculare alle scale sottostanti l’ex ospedale), percorso modificato nell’Ottocento per consentire un transito più agevole alle carrozze con la realizzazione di una nuova strada, l’attuale via Palmaroli. A causa del disuso, oggi la stradina versa in stato di degrado ed è individuabile solo nell’ultimo tratto. L’area è una delle parti contemplate nel Piano di recupero del Centro storico e l’idea è quella di realizzare una successione di scalinate alternate ad ampie aree di sosta, piantumate con essenze autoctone, illuminate e attrezzate con panchine, con l’obiettivo di favorire il transito pedonale offrendo un percorso piacevole e suggestivo.

In merito agli elementi murari, il progetto si limita a suggerire la semplice manutenzione di pulitura e ristuccatura, in quanto non sono presenti segni di rovina dal punto di vista statico. Alle opere si darà seguito nell’ambito del programma di intervento “Grottammare mercato aperto”, che ha avuto buon esito nella graduatoria dei finanziamenti regionali assegnati dal bando 2006 dei Centri commerciali naturali (strumento per la riqualificazione delle piccole e medie imprese commerciali in ambito urbano) e di cui l’elaborato che le propone era parte integrante per quanto riguarda l’impegno pubblico.

26/02/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati