Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 13/09/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Andrenacci di ritorno dall’India : “Una grande opportunità per il calzaturiero"

Porto Sant'Elpidio | “E’ stata un’esperienza molto importante, istruttiva e soddisfacente. Ora si tratta di renderla proficua per l’economia del nostro territorio ed in particolare per la calzatura"

di Giacomo Petrelli


Il Sindaco di Porto Sant’Elpidio Mario Andrenacci di ritorno dall’India, dove si è recato con la delegazione del Governo Prodi e della Confindustria, cui hanno partecipato 14 aziende marchigiane, guidate dal Presidente Confindustria Marche Federico Vitali, ha dichiarato : “E’ stata un’esperienza molto importante, istruttiva e soddisfacente. Ora si tratta di renderla proficua per l’economia del nostro territorio ed in particolare per il settore calzaturiero.

Il mercato indiano, infatti, rappresenta una straordinaria opportunità per i nostri imprenditori. Con oltre un miliardo di abitanti ed una crescita che per l’anno 2006/2007 (che termina a marzo) arriverà probabilmente al 9,2%, l’India, insieme con la Cina ed il Brasile è, oggettivamente, uno degli interlocutori principali per le imprese e per i governi occidentali. Sono rimasto particolarmente colpito dall’impegno con il quale gli indiani si dedicano alla ricerca, così come dall’avanzatissimo sistema scolastico, fortemente radicato soprattutto nelle aree disciplinari scientifiche e tecniche.

Non è certo un caso se in India in un anno si laureano oltre 360.000 ingegneri. Il forte incremento dello sviluppo del gigante asiatico ha fatto si che quasi trecento milioni di cittadini indiani abbiano avuto accesso ad altissimi livelli di consumo. Nei diversi incontri della delegazione italiana , ho avuto modo di riscontrare il grandissimo interesse dei nostri interlocutori indiani per il sistema moda italiano e l’attenzione verso la piccola e media impresa.

Basti pensare che nella nostra visita a Calcutta, in un solo pomeriggio, gli oltre 300 imprenditori marchigiani sono stati contattati da ben 2000 aziende indiane. Nell’incontro di Bombai i contatti sono stati addirittura molti di più anche se non ci esistono ancora dati ufficiali. Ho avuto anche l’opportunità ed il piacere di ascoltare le parole della Ministro Emma Bonino che ha espresso considerazioni interessanti sull’importanza della piccola impresa e del Made in Italy.

Nei prossimi giorni, d’intesa con il Presidente di Confindustria Marche Federico Vitali, mi farò promotore di un incontro con gli imprenditori di Porto Sant’Elpidio e del territorio, per costruire insieme una strategia che ci consenta di saper cogliere in modo adeguato questa grande opportunità, trasferendo le intese intercorse sul piano strettamente operativo”.

16/02/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati