Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 16/09/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

AN dice No ad un Prg “fatto in casa”

San Benedetto del Tronto | "Sin dai primi giorni della legislatura Alleanza Nazionale ha insistito sull’opportunità di un Consiglio Comunale aperto sul Prg, ma fino ad oggi un pubblico dibattito è stato negato alla città".

di Luigi Cava * e Pasqualino Piunti *


Sin dai primi giorni della legislatura Alleanza Nazionale ha insistito sull’opportunità di un Consiglio Comunale aperto sul Prg, ma fino ad oggi un pubblico dibattito è stato negato alla città. Il rischio di una pianificazione urbanistica “fatta in casa” deve essere scongiurato da una trattazione della materiacon la più ampia partecipazione della cittadinanza, affinché ciascun sambenedettese sia consapevole degli indirizzi che ispireranno lo sviluppo della città in cui vive.

La discussione nel chiuso di una sede di partito, alla presenza di chi ha ricevuto un incarico dal Comune retribuito con i soldi dei contribuenti, così come nel caso dell’incontro tenutosi presso la Sezione dei DS con l’arch. Zazio, è un fatto che pone dubbi e perpressità sulle reali intenzioni partecipative dell’attuale amministrazione comunale.

Il fatto, già denunciato sulla stampa dal Pres. della Commissione Urbanistica, Luca Vignoli, pone interrogativi ai quali sarebbe opportuno che la Giunta Comunale, ed in primis il Sindaco titolare della delega all’urbanistica, forniscano chiarimenti nelle sedi istituzionali. Viene da chiedersi quali altri incontri para-istituzionali, aventi ad oggetto il Prg, siano stati promossi ed organizzati al di fuori delle sedi istituzionali da sei mesi a questa parte.

Del resto, a fronte di un incontro emerso in superficie, come escludere che possano
essercene stati altri che abbiano condizionato le scelte da adottare? Un Prg in “camera caritatis” non consentirebbe quel necessario confronto democratico utile a perseguire quel pubblico interesse senza il quale ci si allontanerebbe da uno sviluppo ordinato del quale la città ha bisogno.

  *Il Coordinatore Comunale,  * Il Capogruppo Consiliare

11/12/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati