Ancora attriti tra il comune di Porto SantElpidio e le organizzazioni sindacali
Porto Sant'Elpidio | La lotta tra amministrazione comunale e RSU prosegue. Quanto segue è la lettera che Nicola Mecozzi ha scritto in risposta alle ultime dichiarazioni del Sindaco Andrenacci.
“In merito alle dichiarazioni apparse questa mattina sui quotidiani locali, precisiamo quanto segue. Sono passati 70 giorni dall’ultimo incontro fra le organizzazioni sindacali e la commissione trattante e, nel frattempo, l’Amministrazione Comunale non ha fornito nessun chiarimento. L’unica comunicazione inviata al sindacato rinviava qualsiasi decisione a dopo il 30 novembre, cioè a dopo l’assestamento di bilancio. Una provocazione vera e propria per mettere tutti di fronte al fatto compiuto, negando i risultati del rinnovo contrattuale 2004-2005.
Al contrario, il Sindaco continua a snocciolare cifre senza fornire, a chi le legge, alcun elemento comparativo per comprendere se siano giuste o sbagliate.
Il Sindaco farebbe bene, invece, a precisare ai cittadini che le somme di cui parla rappresentano il minimo indispensabile per garantire i servizi pubblici: senza quelle risorse non si pagherebbe il lavoro straordinario, le indennità di turno, le indennità di rischio, le reperibilità, il servizio estivo dell’asilo nido, e tanti altri servizi finanziati con risorse che il CCNL destina alla contrattazione aziendale.
Il ricorso al lavoro straordinario in determinati servizi è, da anni, un “fatto ordinario”, senza considerare che dovrebbe invece essere, come dice la parola stessa, un “evento straordinario”: ciò a causa di scelte sbagliate nella gestione del personale e nell’organizzazione dei servizi.
Ma ciò che è grave e inaccettabile è il tentativo di contrapporre il settore pubblico a quello privato, mettendo i lavoratori “contro”. Il Sindaco dimentica che sono ormai diversi anni che anche per il settore pubblico vige un rapporto contrattuale di tipo privatistico, e soprattutto che i diritti, le tutele e le garanzie sono (o dovrebbero essere) un valore universale.
Tuttavia se avesse avuto, in tutti questi giorni, la bontà di ascoltare i propri dipendenti, si sarebbe accorto che le maggiori lamentele riguardano l’organizzazione dei servizi e del lavoro. In maniera particolare avrebbe ascoltato le rimostranze di coloro che sono “costretti” a lavorare in condizioni di disagio e, a volte, senza neppure le garanzie minime di sicurezza. Così come avrebbe sentito la preoccupazione di coloro (non della Giunta o dei dirigenti) che non sono messi in grado di garantire un’adeguata qualità nei servizi che quotidianamente vengono erogati.
Abbiamo già detto e dimostrato di avere grande consapevolezza del difficile momento della finanza pubblica, consapevolezza che l’Amministrazione dovrebbe tenere nella stessa considerazione: basta vedere i compensi e gli incarichi dirigenziali, gli incarichi esterni e gli appalti dei servizi. Come è stato ampiamente dimostrato, incarichi esterni ed appalti di servizi non sono garanzia di risparmio e di migliore qualità, al contrario, spesso significano maggiori costi e meno garanzie per l’utenza. A questa “regola” non sfugge nemmeno Porto Sant’Elpidio.
Se il Sindaco avesse il buon senso di dialogare con i propri lavoratori, anziché affidarsi a “vuoti” comunicati stampa, potrebbe certamente ricavare molte “consulenze gratuite” e competenti sul modo migliore per salvaguardare la finanza pubblica ed offrire servizi qualitativamente più elevati ai cittadini. E a proposito di informazione e disinformazione, come spiega che nonostante le indennità degli amministratori siano state ridotte del 10%, la spesa per il funzionamento della Giunta Comunale è aumentata di oltre 9.000 euro rispetto all’anno precedente?”
La RSU di Porto Sant’Elpidio ribadisce che i lavoratori non chiedono un euro di più di quanto stabilito dalle norme contrattuali. Chiedere il rispetto di tali norme è un diritto semplice, chiaro e, anch’esso, universalmente riconosciuto.
|
01/12/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati