Progetto valorizzazione pescheria
| CIVITANOVA M. - Lassessore Marzetti: gli operatori temono costi troppo elevati
Trova un ostacolo il progetto del Comune che prevede la destinazione di una parte della pescheria ad angolo dove poter degustare i prodotti tipici della gastronomia locale, in particolare il pesce.
Della questione si è parlato ieri pomeriggio nel corso di un incontro tra gli assessori Sergio Marzetti (Turismo) e Alfredo Perugini (Commercio) e gli operatori interessati.
“Gli operatori ittici e ortofrutticoli che occupano i box presenti all’interno della struttura – spiega l’assessore Marzetti – sostengono che spostare le attrezzature da una parte all’altra della peschiera comporti costi eccessivi”. Il progetto implica infatti una nuova distribuzione degli spazi riservati alla vendita, in modo da separare la parte occupata dai commercianti da quella che il Comune vorrebbe destinare a punto di degustazione e ristoro.
“Abbiamo chiesto ai commercianti di valutare la proposta dell’Amministrazione – fa sapere Marzetti - e ci siamo impegnati a incontrarci prossimamente per valutare eventuali soluzioni alternative”.
Della questione si è parlato ieri pomeriggio nel corso di un incontro tra gli assessori Sergio Marzetti (Turismo) e Alfredo Perugini (Commercio) e gli operatori interessati.
“Gli operatori ittici e ortofrutticoli che occupano i box presenti all’interno della struttura – spiega l’assessore Marzetti – sostengono che spostare le attrezzature da una parte all’altra della peschiera comporti costi eccessivi”. Il progetto implica infatti una nuova distribuzione degli spazi riservati alla vendita, in modo da separare la parte occupata dai commercianti da quella che il Comune vorrebbe destinare a punto di degustazione e ristoro.
“Abbiamo chiesto ai commercianti di valutare la proposta dell’Amministrazione – fa sapere Marzetti - e ci siamo impegnati a incontrarci prossimamente per valutare eventuali soluzioni alternative”.
|
08/11/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati