Alluvione Ancona Sud: insufficienti le risorse in Finanziaria
| APIRO - La Regione chiede un incontro al presidente Prodi
“Profonda insoddisfazione per le modalità con cui la Finanziaria 2007 affronta l’evento calamitoso che ha colpito l’area a Sud di Ancona. La Regione chiede un immediato intervento del presidente del Consiglio dei ministri, Romano Prodi”.
La Giunta regionale – nella seduta settimanale convocata ad Apiro, presso lo stabilimento “Panatta Sport” – ha analizzato la situazione di “forte disagio che stanno vivendo le aziende e le famiglie delle aree alluvionate di Osimo, Castelfidardo, Camerano e Offagna”.
L’esecutivo ha chiesto “un sollecito incontro al presidente Prodi per reperire risorse idonee, in grado di fronteggiare l’emergenza e favorire la ripresa produttiva. A fronte di 300 milioni di euro di danni stimati, la disponibilità dei soli 5 milioni di euro previsti in Finanziaria, è del tutto inadeguata alle reali necessità di un distretto produttivo tra i più dinamici delle Marche. Il Governo nazionale deve farsi carico di questo problema, stanziando le risorse indispensabili in tempi certi e sostenendo l’impegno della Regione, che si è subito attivata, con fondi propri, per rispondere alle prime necessità”.
La Giunta regionale – nella seduta settimanale convocata ad Apiro, presso lo stabilimento “Panatta Sport” – ha analizzato la situazione di “forte disagio che stanno vivendo le aziende e le famiglie delle aree alluvionate di Osimo, Castelfidardo, Camerano e Offagna”.
L’esecutivo ha chiesto “un sollecito incontro al presidente Prodi per reperire risorse idonee, in grado di fronteggiare l’emergenza e favorire la ripresa produttiva. A fronte di 300 milioni di euro di danni stimati, la disponibilità dei soli 5 milioni di euro previsti in Finanziaria, è del tutto inadeguata alle reali necessità di un distretto produttivo tra i più dinamici delle Marche. Il Governo nazionale deve farsi carico di questo problema, stanziando le risorse indispensabili in tempi certi e sostenendo l’impegno della Regione, che si è subito attivata, con fondi propri, per rispondere alle prime necessità”.
|
09/10/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati