Simulimpresa con buffet finale
| Colonnella: LIPSSAR, una scuola allavanguardia, uno dei fiori allocchiello della nostra Provincia
di Paride Travaglini

Cappello da chef nelle cucine, divisa rossa nelle sale da bar: così si sono presentati ieri, nella sala ristorante “Emidio Galiè” dell’IPSSAR di San Benedetto gli alunni del primo anno del percorso integrato d’istruzione e formazione professionale, realizzato in collaborazione con l’amministrazione provinciale assessorato formazione professionale e politiche attive del lavoro di Ascoli Piceno – in occasione della serata finale di fine percorso, valevole come prova pratica conclusiva.
Una settimana intensa in cui i ragazzi si sono cimentati , sotto la supervisione dei qualificati insegnanti, nell’organizzazione di una vera e propria impresa alberghiera: dall’acquisto dei prodotti, alla definizione dei menù, alla preparazione e al servizio e al riordino della cucina e della sala e che ha avuto il suo culmine con il buffet di ieri.
Un ricco buffet a base di sfogliatine e rustici prosciutto cotto e formaggio, gnocchi di patate con pomodoro e basilico, vitello tonnato, torta gelato con cioccolato e panna e tante altre prelibatezze preparate e servite dalle mani di questi ragazzi che lasciano ben presagire per il futuro.
Ricco il parterre degli ospiti; oltre al preside prof. Nicola Latini, i professori De Mola e Guardato e l’intero consiglio di istituto.
“Questo modulo che si chiama Simul Impresa, è un percorso triennale integrato avviato già dallo scorso anno – ha affermato il preside – e prepara gli allievi ad affrontare le più diverse qualifiche richieste all’interno di un’impresa alberghiera. E’ infatti la versatilità la caratteristica fondamentale delle professionalità che scelgono questo percorso all’interno di una didattica che valorizza anche gli aspetti più professionalizzanti delle attività ed è particolarmente attenta alle esigenze degli allievi anche per contrastare la dispersione scolastica. Lo scopo è quello di fornire fin dal primo anno le basi concrete operative che consentano di trovare motivazioni verso il percorso che hanno scelto e di raggiungere delle competenze adeguate per poi proseguire in 2° e 3° anno per raggiungere se lavoreranno con impegno e passione l’ obiettivo della qualifica sia dal punto di vista della formazione professionale che dal punto di vista dell’istruzione.”
Presenti diverse autorità tra le quali il sottosegretario Pietro Colonnella che complimentandosi con il preside, il corpo docente e gli alunni, ha evidenziato come questa scuola rappresenti uno dei fiori all’occhiello della nostra Provincia e sia all’avanguardia in questo settore.
Non sono mancati infine i genitori dei ragazzi che si sono potuti così rendere conto di persona dell' alto livello di preparazione di questo istituto.
|
13/06/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati