Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
venerdì 12/09/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Continua il programma di eliminazione delle barriere architettoniche

Grottammare | Ufficio Manutenzione: al via ai lavori inerenti la viabilità pedonale, parcheggi e manutenzione viaria

di Luigina Pezzoli


L’ufficio Manutenzione ha dato inizio ai lavori su interventi di interesse alla manutenzione viaria. Infatti le opere si concentreranno sia sul lungomare sud, per quanto riguarda la realizzazione di rialzi pedonali, sia a nord del centro cittadino, per quanto riguarda l’asfaltatura e delimitazione a terra del nuovo parcheggio nell’area ferroviaria.

Con il primo intervento si persegue un duplice obiettivo in quanto si prosegue nel programma di eliminazione delle barriere architettoniche stradali e contestualmente si propone un sistema stradale che sia da deterrente all’alta velocità. Sarranno quindi realizzati tre rialzi pedonali (davanti all’hotel Parco dei Principi, al camping Don Diego e all’hotel Valentino Resort) della larghezza di 8,50 metri, di cui 3 metri per scivoli laterali e 2,50 metri per attraversamento pedonale. Il tutto verrà raccordato con la pavimentazione esistente ai margini della carreggiata, utilizzando lo stesso tipo di materiale. Ad occuparsene sarà la Società Adriatica Strade snc di Grottammare per un importo di 15.931,22 euro (oltre iva e oneri di sicurezza).

Il secondo intervento, invece, prevede l’asfaltatura ed il disegno dei posti di parcheggio della stazione ferroviaria. Secondo il progetto studiato dal comando della Polizia municipale sono previsti 128 spazi auto. Il lavoro verrà eseguito dalla ditta Consorti Vincenzo & Figli di San Benedetto del Tronto per un importo pari a 21.752,03 (oltre iva e oneri di sicurezza). L’intervento corrisponde a uno stralcio successivo di lavori che fanno seguito all’accordo tra l’amministrazione comunale e Rfi sull’utilizzo di quell’area ferroviaria dismessa. Lo scorso anno, infatti, l’ufficio Manutenzione procedette al livellamento e compattamento del terreno, recinzione, infrastrutturazione fognaria, predisposizione agli allacci delle utenze, sistema di illuminazione.


Una volta conclusi i lavori interni al parcheggio, si procederà alla modifica della viabilità prevista per la zona centro-nord.

13/06/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati