Piazza San Pio V
Grottammare | E' stata trovata epigrafe sulla fontana
I lavori di riqualificazione di piazza San Pio hanno messo in luce un ulteriore tassello della storia cittadina. Durante le opere di ripulitura della fontana è stata rinvenuta una iscrizione recante il nome dello scalpellino che ha realizzato la parte superiore dell’obelisco. La frase tenuta nascosta da un abbondante strato di calcare è la seguente:
“Raffaele Cocci Scarpellino
Di Sant’Ippolito Fece 1872”
I caratteri delle parole sono finemente incisi sul basamento in marmo più alto della fontana, il loro contenuto dà ulteriore valore al manufatto. Sant’Ippolito, infatti, è un noto centro di scalpellini della Valmetauro, attività che parte dal XIV secolo ma risulta particolarmente intensa tra il XVII e il XIX secolo. Oltre a produrre oggetti di uso quotidiano, gli artigiani santippolitesi si dedicavano anche ad opere artistico-decorative: nicchie e edicole sacre, stemmi, portali, camini, scalinate, cornicioni. La loro fama li condusse in tutta Italia ma anche all’estero, ad esempio presso il Palazzo dei Papi di Avignone, in Francia.
Per quanto riguarda Grottammare, non sono note, finora, altre opere di scalpellini santippolitesi. La scoperta dell’epigrafe, quindi, aggiunge nuovi dettagli alla storia della piazza e degli elementi che la compongono ma potrebbe anche essere uno stimolo per rileggere altri piccoli manufatti presenti qua e là in città dei quali non si conosce l’autore.
Come riportato in tutte le cronache, si sa che la fontana antistante la chiesa di San Pio V è un manufatto realizzato su progetto dell’architetto ingegnere Antonio Murri. Il progetto è riportato in dettaglio su un documento del 1875, posteriore dunque all’iscrizione.
Secondo l’architetto Massimo Sciarra, progettista e direttore dei lavori di riqualificazione, il disegno potrebbe riferirsi ad opere integrative successive (che di fatto sono state realizzate sia sull’edificio della chiesa che nell’area circostante).
|
12/06/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati