La Carta Premia della Confcommercio sbarca A Castel Di Lama
Castel di Lama | Questa sera lassemblea degli esercenti con i vertici dellassociazione ed il sindaco.
Negli anni più recenti, i consumatori hanno modificato le proprie abitudini di acquisto, allontanandosi dai centri cittadini e quindi dalle attività minori, avvicinandosi sempre più verso i Centri Commerciali Artificiali, alla luce anche dell’ampia offerta degli stessi che ha caratterizzato in particolare la provincia di Ascoli Piceno lo stesso territorio del Comune di Castel di Lama.
Per dare una risposta a tale situazione, la Confcommercio ha realizzato il progetto “IN CENTRO CARD PREMIA” che promuove la fidelizzazione dei clienti del singolo esercizio commerciale e poiché questa progettualità ha già portato significativi risultati positivi alle attività del centro storico di Ascoli Piceno, la stessa Confcommercio ha ritenuto utile esportarla in altre realtà commerciali dei centri limitrofi a cominciare appunto da Castel di Lama che vanta una rete di esercenti di spiccata vivacità.
Per illustrare la funzionalità e le potenzialità della fidelity Card e quindi per fare il punto su tutte le altre tematiche di primario interesse per gli operatori commerciali e turistici, (tra cui in primis le migliori opportunità di accesso al credito), questa sera (martedì 13 Giugno) alle ore 21.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Castel di Lama, la Confcommercio ha chiamato a raccolta tutti gli operatori commerciali del luogo.
All’incontro, oltre al Sindaco Patrizia Rossini ed alla vice presidente del Consiglio Provinciale Cinzia Peroni, sarà presente l’intero staff della Confcommercio, con in testa il Presidente Benito Calvaresi ed il Direttore Giorgio Fiori e tutti i primari responsabili dei diversi servizi e delle attività sindacali. Un’opportunità dunque da non perdersi, per cui i dirigenti Confcommercio si augurano che all’appuntamento intervengano tutti gli operatori commerciali operanti nel territorio Comunale.
|
12/06/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati