Slalom Città di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Il prossimo 18 Giugno è in programma la 6° edizione della gara nazionale automobilistica di slalom singolo, valida per la Coppa Italia 3° zona.
Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno comunica che per Domenica 18 Giugno 2006 è in programma la 6^ edizione dello SLALOM CITTA' DI ASCOLI - gara nazionale automobilistica di slalom singolo, valida per la Coppa Italia 3^ zona.
La gara si svolgerà sul classico tracciato che da Ascoli Piceno sale > fino alla frazione Piagge, per complessivi Km. 4 con 13 barriere di rallentamento.Il programma della gara è articolato su una unica giornata e prevede nella mattinata a partire dalle ore 8,30 le verifiche sportive e tecniche presso l'Istituto d'Arte in Via 3 Ottobre.
La chiusura del percorso è prevista per le ore 13.00. Alle ore 14.00 prenderà il via la gara con la manche di ricognizione subito seguita dalle due manche cronometrate. Alle ore 18.30 circa premiazione presso l'Istituto D'Arte.
La gara prevede anche l'assegnazione del 3^ trofeo intitolato a Silvano Pennacchietti. Si prevede una numerosa e qualificata partecipazione di concorrenti con diversi pretendenti alla vittoria finale. La scorsa edizione ha visto il successo (con nuovo record del percorso) di Fabrizio Peroni con la sua Lucchini-Honda. L'ascolano è uno dei favoriti anche per questa edizione.
|
12/06/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati