Un solo polo scolastico nellAlta Valle dellAso: una delegazione a Roma
San Benedetto del Tronto | Sono stati accompagnati dall'On Gianluigi Scaltritti:"Spero in una forte collaborazione delle Istituzioni regionali e Provinciali"
In data 1 febbraio una delegazione del costruendo polo scolastico nell’Alta Valle dell’Aso, composta dal Sindaco di Montelparo, Prof. Cocci, dal vicesindaco di Montefalcone Appenino Ing. Spena e dall’Assessore alla Comunità Montana dei Sibillini, Dott. Nazareno Marcantoni, accompagnati dall’On. Scaltritti, sono stati ricevuti – a nome degli 8 Comuni aderenti: Force Montelparo, Montedinove, Monterinaldo, Montefalcone Appennino, Ortezzano, Rotella, Santa Vittoria in Matenano, - dal Sottosegretario di Stato alla Pubblica Istruzione On. Valentina Aprea, presso la sede del Ministero a Roma.
L’incontro è stato molto proficuo per la grande disponibilità del Sottosegretario, che ha subito rapportato la delegazione al responsabile del settore “edilizia scolastica” del MIUR. Tutti hanno apprezzato la validità del progetto per la costituzione di un solo Polo scolastico che ospitasse la popolazione della scuola dell’obbligo, lasciando gli attuali 24 edifici ubicati nei centri storici (tutti da ristrutturare e da mettere a norma).
“E’ stata accolta con particolare favore” ha dichiarato l’On. Scaltritti ”l’economicità di una tale operazione, per l’efficienza e l’efficacia sociale, educativa e didattica del futuro polo. Mi auguro che il supporto politico del Governo e la tenacia e il buon senso degli Amministratori degli 8 Comuni, trovino una forte collaborazione delle Istituzioni regionali e Provinciali per portare a termine il progetto, perché con esso si potrà garantire il contrasto allo spopolamento delle aree interne ed anche la riqualificazione della manodopera con l’avvio di appositi corsi di formazione.”
L’incontro è stato molto proficuo per la grande disponibilità del Sottosegretario, che ha subito rapportato la delegazione al responsabile del settore “edilizia scolastica” del MIUR. Tutti hanno apprezzato la validità del progetto per la costituzione di un solo Polo scolastico che ospitasse la popolazione della scuola dell’obbligo, lasciando gli attuali 24 edifici ubicati nei centri storici (tutti da ristrutturare e da mettere a norma).
“E’ stata accolta con particolare favore” ha dichiarato l’On. Scaltritti ”l’economicità di una tale operazione, per l’efficienza e l’efficacia sociale, educativa e didattica del futuro polo. Mi auguro che il supporto politico del Governo e la tenacia e il buon senso degli Amministratori degli 8 Comuni, trovino una forte collaborazione delle Istituzioni regionali e Provinciali per portare a termine il progetto, perché con esso si potrà garantire il contrasto allo spopolamento delle aree interne ed anche la riqualificazione della manodopera con l’avvio di appositi corsi di formazione.”
|
03/02/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati