Arriva in consiglio l'istituzione della Consulta Giovanile
Porto Sant'Elpidio | Sarà il terzo punto all'ordine del giorno della seduta di sabato 28 gennaio
Il Consiglio Comunale convocato per sabato 28 gennaio vede al terzo punto dell’ordine del giorno (primo punto comunicazioni del Sindaco; secondo nomina commissione elettorale ai sensi della Legge 270/2005 ) la istituzione della Consulta Giovanile e la relativa approvazione dello Statuto.
“L’istituzione della Consulta Giovanile e lo Statuto – ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale Vitaliano Romitelli – già discussa in sede di Commissione Affari Istituzionali, Cultura e Servizi Sociali, verrà sottoposta all’approvazione del Consiglio Comunale sabato 27 gennaio. Abbiamo invitato a partecipare al Consiglio anche una classe della Scuola Media “Galilei-Marconi” ed una dell’ITC “Einaudi”, per dare un segnale della vicinanza dell’amministrazione comunale agli adolescenti ed ai giovani . Il rapporto con il mondo giovanile – ha proseguito Romitelli – rappresenta una delle priorità programmatiche dell’Amministrazione Comunale e l’istituzione della Consulta può consolidare un progetto complessivo che vede nei Centri di Aggregazione Giovanile e nell’Informagiovani dei riferimenti importanti. Per la verità la delibera che andremo ad approvare intende riattivare la Consulta Giovanile che, istituita nel 1999, di fatto non aveva sviluppato una continuità di interventi. La proposta del nuovo Statuto, per favorire un’ effettiva partecipazione dei giovani è incentrata sul principio di rappresentatività anziché su quello elettivo ( previsto nel precedente Statuto del 99) e si inquadra nell’ambito di un ampio progetto comunale rivolto ai giovani. Alla Consulta potranno partecipare adolescenti e giovani della fascia di età che va dai 13 ai 23 anni, nominati dalle associazioni di riferimento. L’adesione alla Consulta dovrà essere espressa entro 30 giorni dalla data di invito pubblico formulata dall’Amministrazione Comunale. Credo che la Consulta Giovanile – ha concluso Romitelli – rappresenti un ulteriore passo avanti in direzione della democrazia partecipativa nella nostra città che già tanto ha investito per i ragazzi e le famiglie, basti pensare alla rilevanza di una manifestazione quale -I teatri del mondo- festival internazionale del teatro per ragazzi”.
|
|
25/01/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati








